28 Novembre 2023, martedì
Home L'Opinione Come migliorare la mentalità? Dott.ssa Di Mambro Dolores ci risponde

Come migliorare la mentalità? Dott.ssa Di Mambro Dolores ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc

Dott.ssa di Mambro Dolores – pedagogista e docente: Come migliorare la mentalità?

Ciò che siamo ed i risultati che abbiamo ottenuto nel tempo non solo solamente il frutto dei nostri talenti e abilità, ma dovuti all’approccio che abbiamo verso i nostri obiettivi.

Il modo con il quale osserviamo il mondo è dato dall’insieme di abitudini, fattori, qualità e attitudini dalle proprie debolezze e punti di forza. Pertanto riuscire ad allenare la nostra mente a produrre pensieri motivanti e positivi è utile per il proprio benessere psicofisico.

I due tipi di mentalità che plasmano la nostra vita sono la mentalità statica e quella dinamica.

Le persone con la mentalità statica sono convinte che determinate abilità, intelligenza, e creatività restino immutate e ereditarie, appaiono convinti sostenitori del predominio del talento, giustificando i propri fallimenti reprimendoli. Mentre coloro che hanno una mente dinamica pensano di poter migliorare, accettando i fallimenti e tentando nuove strategie o nuove strade.

Il primo passo per migliorare la propria mentalità prevede cambiamenti abitudinali nella vita di tutti i giorni, mediante piccoli gesti prendendo atto della bellezza della vita.

In particolare occorre puntare sul cambiamento, accettando i rischi e mettendo in pratica azioni positive. Nutrire e allenare il muscolo delle idee, sviluppando intraprendenza e voglia di novità in maniera costante, aprendosi al confronto senza giudizi, coltivando la tolleranza.

Occorre credere nella capacità di cambiare di comprendere gli errori e comportamenti, senza farsi sconfiggere dal vittimismo, ma mettendosi sempre in gioco, capaci di gestire le diverse situazioni.

Solo scegliendo di migliorarsi ci permette di superare l’inerzia che blocca la propria mente.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Il ritorno di Marcella Bella con il nuovo album “Etnea”

A cura di Clara Sardella Dopo 6 anni dal suo ultimo album in studio e la celebrazione nel 2019...

PRIMA DIFFUSA PORTA IN CITTÀ ‘DON CARLO’

A cura di Clara Sardella A Milano, una serie di iniziative per conoscere meglio l’opera della prima e più di 35...

Volammo davvero: Fabrizio De André nei Libri d’ Artista

A cura di Luisa Russo Dal 1 al 7 di dicembre si inaugura la manifestazione "Notte dei Licei Artistici...

Due chiacchiere con Steel

A cura di Ionela Polinciuc Da poco è uscito il tuo capolavoro intitolato “Il giorno uno”, parlaci di questo...

Commenti recenti