3 Ottobre 2023, martedì
Home Consulente di Strada Ci sono regole per il Ponteggio in cortile privato?

Ci sono regole per il Ponteggio in cortile privato?

Con l’esistenza dei diversi incentivi per la casa, in molti probabilmente si saranno trovati a domandarsi quali sono le regole per un ponteggio posizionato in un cortile privato. Sul tema si è pronunciato di recente il Tribunale di Sassari con la sentenza n. 1154 dello scorso 16 novembre.

Con la sua sentenza, il Tribunale di Sassari ha affrontato proprio il tema del ponteggio in cortile privato e ha analizzato quanto disposto dall’articolo 843 del codice civile. Secondo quanto chiarito dal Tribunale di Sassari, se sulle parti comuni del fabbricato condominiale vengono effettuati dei lavori, i condomini devono mettere a disposizione dell’impresa appaltatrice le parti di proprietà esclusiva, come i cortili, per l’installazione dei ponteggi. In tali casi, il Tribunale di Sassari ha precisato che i condomini non hanno diritto a indennità, a meno che ne sia derivato un danno all’area utilizzata come cantiere. 

In materia si ricorda l’articolo 843 del codice civile, che dispone: “Il proprietario deve permettere l’accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga riconosciuta la necessità, al fine di costruire o riparare un muro o altra opera propria del vicino oppure comune. Se l’accesso cagiona danno, è dovuta un’adeguata indennità”.

Il condomino dunque deve permettere l’installazione del ponteggio nel proprio cortile privato e non deve attendersi un pagamento per l’occupazione dell’area usata come cantiere. L’indennità scatta solo nel caso in cui l’occupazione dell’area usata come cantiere provoca un danno.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Depero. Cavalcata fantastica

A cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli Un progetto Museo Novecento Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024Palazzo Medici Riccardi – Firenze

Riapre al pubblico il MAMbo bookshop con la nuova gestione di Opera Laboratori

A cura di Carla Cavicchini Settore Musei Civici Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di BolognaMartedì 3 ottobre...

La XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

A cura di Carla Cavicchini Firenze capitale della ceramica con la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

Torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer

A cura di Carla Cavicchini Materia viva, dal 6 ottobre torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer...

Commenti recenti