29 Marzo 2023, mercoledì
Home L'Opinione Dott.Pietro D’Ardes: “ Bisogna cercare di dare un aiuto alla collettività”

Dott.Pietro D’Ardes: “ Bisogna cercare di dare un aiuto alla collettività”

A cura di Ionela Polinciuc

Il 20 gennaio scorso, in Roma presso palazzo Velli, piazza di S. Egidio 10, si è svolto un evento dal tema: “ Le ragioni per far politica “ voluto ed organizzato dal Prof. Avv. Giuseppe Catapano, rettore dall’ Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei, insieme al tesoriere A.U.G.E. Prof. Cesare Cilvini ed in collaborazione con Dott. Filippo Bongiovanni.
All’evento, hanno partecipato personaggi politici e non politici, avvocati, giudici, commercialisti e tanti altri professionisti.

Parlando della politica nel nostro paese, abbiamo intervistato Dott. Pietro D’Ardes, presente all’evento.

Avv. quali progetti vede all’orizzonte

Oggi stiamo vivendo in un’epoca caratterizzata da notevoli cambiamenti che incidono sulla nostra esistenza. A mio parere bisognerebbe puntare lasciando perdere la speculazione selvaggia su progetti in grado di dare delle risposte alle esigenze del singolo e della collettività. Facendo questo si migliorerebbe il tenor nel reclutare personale specializzato. Ad esempio i giovani che cercano lavoro. A causa anche del reddito di cittadinanza le aziende incontrano notevoli difficoltà nel reclutare personale da inserire. La risposta sarebbe da parte dello Stato a creare degli incentivi veri per chi assume per far si che sarebbe più conveniente lavorare che stare a casa percependo un reddito.

Secondo Lei quali sono le ragioni per far politica

La più importante penso sia quella di cercare di dare un aiuto alla collettività poiché un politico serio dovrebbe pensare prima alle tasche dei cittadini e poi alle sue. Il fare politica rappresenta anche un modo per mettere la propria cultura a disposizione della collettività. Oggi abbiamo politici al governo che hanno a mala pena un diploma di istruzione superiore e si improvvisano politici senza una scuola di pensiero come avveniva un tempo…

Cosa rappresenta per Lei la politica

Ad oggi un vero avvilimento vedo solo tante chiacchiere e pochi risultati.

A suo avviso la politica dovrebbe influire sulla gestione delle istituzioni pubbliche

In modo moderato poiché noi abbiamo il problema della sanità che non può essere risolto finchè non viene privatizzato per l’efficienza dei servizi e sovvenzionato dallo Stato. Ad oggi la politica influisce negativamente sulle istituzioni pubbliche in molti contesti abbiamo ancora un sistema clientelare dove non ci sono concorsi aperte ma chiamate dirette…

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi martedi 28 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Se non hai ricevuto l'amore che desideri ultimamente, è perché potresti non averlo chiesto. Se...

Sicurezza alimentare: Convegno a Napoli

A cura di Antonio Formisano e Luigi Rubino SICUREZZA ALIMENTARE: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE. CONVEGNO A NAPOLI AL CASTEL...

Coldiretti Calabria Migranti: 82705 ingressi stagionali

A cura di Ionela Polinciuc Il calo dell’occupazione, il parallelo travaso nell’inattività e l’allargamento della povertà legati alla pandemia e successivamente alla guerra,...

”Muoviti”: il nuovo singolo din Mattia Rame disponibile in radio

A cura di Ionela Polinciuc Il tanto atteso singolo di Mattia Rame, dal titolo '' Muoviti'', è disponibile in...

Commenti recenti