9 Giugno 2023, venerdì
Home L'Opinione Quando non è possibile difendere un cliente: Dalla rubrica A.U.G.E., Avv. Giovanna...

Quando non è possibile difendere un cliente: Dalla rubrica A.U.G.E., Avv. Giovanna Fusco ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc

QUANDO UN AVVOCATO NON PUO DIFENDERE UN CLIENTE ?
” L’Art. 24 del Codice Deontologico Forense intitolato “ Conflitto di interessi” stabilisce che
“L’avvocato deve astenersi dal prestare attività professionale quando questa possa
determinare un conflitto con gli interessi della parte assistita e del cliente o interferire con lo
svolgimento di altro incarico anche non professionale. Quindi l’avvocato non potrà assumere la
difesa di un soggetto che sia controparte di altro soggetto giuridico con il quale condivide
interessi di qualunque natura . Ciò in quanto , prosegue la norma, : “ “L’avvocato nell’esercizio
dell’attività professionale deve conservare la propria indipendenza e difendere la propria
libertà da pressioni o condizionamenti di ogni genere, anche correlati a interessi riguardanti
la propria sfera personale”.

  1. Il conflitto di interessi sussiste anche nel caso in cui il nuovo mandato determini la
    violazione del segreto sulle informazioni fornite da altra parte assistita o cliente, la
    conoscenza degli affari di una parte possa favorire ingiustamente un’altra parte assistita o
    cliente, l’adempimento di un precedente mandato limiti l’indipendenza dell’avvocato nello
    svolgimento del nuovo incarico.
  2. L’avvocato deve comunicare alla parte assistita e al cliente l’esistenza di circostanze
    impeditive per la prestazione dell’attività richiesta.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Le vittime di guerra che non hanno armi

A cura dell’Avv. Margherita Morelli La guerra dei migranti per sopravvivere alla guerra della miseria, dello sfruttamento, delle catastrofi,...

Conciliare il business con l’ecosostenibilità è possibile

Un business che mette al centro delle proprie scelte la sostenibilità ambientale, sociale ed economica viene considerato più affidabile, meno rischioso e...

Sicurezza sociale: esiste un problema grave? Dalla rubrica A.U.G.E., Giudice Angelo Turco ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc Giudice Angelo Turco: parlando della sicurezza sociale, qual è secondo Lei il problema più...

Soluzioni al debito: Aziende a rischio fallimento

A cura dell'Avv. Prof. Luca Barbuto E’ noto che le aziende italiane vivono un periodo di particolare difficoltà economica...

Commenti recenti