2 Giugno 2023, venerdì
Home L'Opinione Sovraindebitamento: Dalla rubrica A.U.G.E., Avv. Francesca Pizza ci risponde

Sovraindebitamento: Dalla rubrica A.U.G.E., Avv. Francesca Pizza ci risponde

A cura di Ionela Polinciuc

Chi può accedere alla procedura di sovraindebitamento?

La risposta alla domanda necessita di confrontarsi con il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza che definisce il “SOVRAINDEBITAMENTO” come lo stato di crisi o di insolvenza del consumatore, del professionista, dell’imprenditore minore, dell’imprenditore agricolo, delle start-up innovative e di ogni altro debitore non assoggettabile alla liquidazione giudiziale ovvero a liquidazione coatta amministrativa o ad altre procedure liquidatorie previste dal codice civile o da leggi speciali per il caso di crisi o di insolvenza. E’ evidente, e lo ribadisco in termini meno tecnici, che il ventaglio di soggetti che può accedere alla procedura è molto ampio di modo che lo strumento diventa largamente utilizzabile per chi viva una situazione di crisi (o di insolvenza) che dimostri che il debitore non è più in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in...

Cambio di sesso durante il matrimonio: quali conseguenze?

Innanzitutto, ricordiamo che in passato, se una persona chiedeva la rettificazione del sesso, scattava in automatico la cessazione degli effetti civili del...

I programmi in tv oggi, 2 giugno 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di venerdì 2 giugno 2023 FILM Su Rai...

Avv. Salvatore Rocca: ”2 Giugno: un momento per riflettere”

Avv. Rocca La Festa della Repubblica è un momento per riflettere sulla nostra identità come popolo e sulle sfide che la società...

Commenti recenti