8 Dicembre 2023, venerdì
Home News “Potere senza responsabilità”, mercoledì 19 ottobre a Firenze

“Potere senza responsabilità”, mercoledì 19 ottobre a Firenze

COMUNICATO STAMPA

“Potere senza responsabilità”, mercoledì 19 ottobre a Firenze
la presentazione del libro di Pietro Monsurrò

Appuntamento alle ore 16.30 nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche di CRF
In dialogo con l’autore Guido Vitiello (Università La Sapienza di Roma) e il giornalista David Allegranti

Firenze, 12 ottobre 2022 – Si terrà mercoledì 19 ottobre, alle 16.30 nella sala convegni della Fondazione Biblioteche di CRF (via Bufalini 6 – Firenze), la presentazione del volume di Pietro Monsurrò “Potere senza responsabilità. La crisi della legittimità politica, tra sfiducia nelle élite e miti populisti”, edito da Public Policy e Lithos.

“La crisi di legittimità delle democrazie occidentali ha varie cause – scrive Monsurrò – è esacerbata da tendenze naturali della politica, e può essere affrontata recuperando un rapporto di fiducia tra governanti e governati, trovando un terreno comune per il dialogo, moderando i toni, ostacolando i fanatici. La ragionevolezza è un bene pubblico”. Sarà presente l’autore del libro, che dialogherà con Guido Vitiello (Università la Sapienza di Roma) e con il giornalista David Allegranti (La Nazione, Public Policy).

“Prendere decisioni collettive inique e inefficienti è facile; prenderne di buone è difficile. Essere informati, ragionevoli, tolleranti è difficile; deviare verso l’ideologia, il fanatismo, la faziosità è facile. Il potenziale distruttivo delle scelte collettive è enorme, ma sono inevitabili: una comunità deve imparare a tenere a bada gli istinti tribali e ad accumulare e preservare il capitale politico necessario a facilitare la produzione di beni pubblici e limitare la produzione di ‘mali pubblici’”. Una densa e serrata analisi, quella proposta da Pietro Monsurrò, alla ricerca delle molteplici ragioni, individuali e collettive, psicologiche e istituzionali, alla base della crisi di identità e di legittimità nelle democrazie occidentali.

Nato nel 1979, Pietro Monsurrò – è ricercatore in ingegneria elettronica all’università La Sapienza di Roma. Ha studiato economia alla London School of Economics. Appassionato di psicologia delle masse e teoria politica, scrive per Public Policy, il Foglio e l’Istituto Bruno Leoni.

Riceviamo e pubblichiamo integralmente.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Istat: produzione ottobre -0,2% su mese

Unc: dati pessimi, -2% su dicembre 2022 Beni di consumo non durevoli: -4% su dicembre 2022

DA ERCOLANO SI RIACCENDONO I FARI SULL’ P.O. MARESCA

Il 5 dicembre scorso ad Ercolano, si è riportato alla luce l'annoso problema che affligge il P.O. Maresca, il presidio ospedaliero di...

Oroscopo per oggi 7 dicembre 2023

Ariete: Una storia d'amore potrebbe legarsi quando meno te lo aspetti. Qualcuno potrebbe portarti fuori a prendere un caffè...

Istat: Unc, consumi famiglie rallentano

Secondo l'Istat, se per il 2023 si prevede una crescita della spesa delle famiglie residenti in termini reali dell'1,4%, contro il +5%...

Commenti recenti