30 Settembre 2023, sabato
Home Consulente di Strada Istigare i dipendenti contro il datore di lavoro: cosa si rischia?

Istigare i dipendenti contro il datore di lavoro: cosa si rischia?

Prima di tutto, bisogna sapere che il diritto di critica, seppur riconosciuto dalla nostra Costituzione, deve essere usato con parsimonia quando si rivolge nei confronti del datore di lavoro.

Se si va oltre agli insulti, si attribuisce al datore di lavoro un fatto determinato, si rischia la reclusione fino a due anni o la multa fino a 2.065 euro. Le pene aumentano se la vittima dell’offesa è un membro importante come ad esempio: del Corpo politico, amministrativo o giudiziario, una sua rappresentanza o un’autorità costituita in collegio.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti