29 Marzo 2023, mercoledì
Home Consulente di Strada Lavoratrice madre: quali tutele per l'orario di lavoro?

Lavoratrice madre: quali tutele per l’orario di lavoro?


Senza ombra di dubbio, la legge tutela la maternità e lo fa anche negli ambienti di lavoro con una serie di norme che regolamentano il rapporto con la lavoratrice incinta o con un figlio di pochi mesi: dal divieto di licenziamento e di lavoro notturno al congedo di maternità, dai permessi per le visite prenatali a quelli per la malattia del figlio.
Dall’inizio della gravidanza fino all’inizio dell’assenza per congedo di maternità, le lavoratrici gestanti hanno diritto a permessi per effettuare esami prenatali, accertamenti clinici o visite mediche specialistiche, nel caso in cui questi debbano essere eseguiti durante l’orario di lavoro.
Dall’inizio della gravidanza sino ai 7 mesi del figlio, il datore di lavoro deve rendere più agevoli le condizioni di lavoro della lavoratrice in gravidanza.
Inoltre, è vietato adibire la lavoratrice in maternità al trasporto e al sollevamento pesi, a lavori pericolosi, faticosi e insalubri.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi martedi 28 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Se non hai ricevuto l'amore che desideri ultimamente, è perché potresti non averlo chiesto. Se...

Sicurezza alimentare: Convegno a Napoli

A cura di Antonio Formisano e Luigi Rubino SICUREZZA ALIMENTARE: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE. CONVEGNO A NAPOLI AL CASTEL...

Coldiretti Calabria Migranti: 82705 ingressi stagionali

A cura di Ionela Polinciuc Il calo dell’occupazione, il parallelo travaso nell’inattività e l’allargamento della povertà legati alla pandemia e successivamente alla guerra,...

”Muoviti”: il nuovo singolo din Mattia Rame disponibile in radio

A cura di Ionela Polinciuc Il tanto atteso singolo di Mattia Rame, dal titolo '' Muoviti'', è disponibile in...

Commenti recenti