31 Marzo 2023, venerdì
Home L'Opinione Avv.Sabina Vuolo: ''Il condominio ha un anima che è costituita dalle famiglie...

Avv.Sabina Vuolo: ”Il condominio ha un anima che è costituita dalle famiglie che ci vivono”

A cura di Ionela Polinciuc


Con il libro: ” Il Condominio? Una famiglia allargata” l’Avv. Sabina Vuolo mette in campo i suoi anni di esperienza legale e giuridica per chiarire l’evoluzione delle norme che ruotano attorno alla condivisione dello spazio condominiale. Il condominio è una housing modality, strettamente connesso al concetto di nucleo familiare, proprio in un momento storico/sociale in cui la definizione di famiglia sta conoscendo profonde modifiche, spesso nel tentativo di garantire una maggiore inclusività. Il focus del libro è la sfera familiare e il modo in cui questa cellula, tanto pilastro insostituibile della società quanto difficilmente riducibile a modelli rigidi di catalogazione, trovi la sua dimensione nell’apparato normativo. In particolare, l’autrice tratteggia, con sferzate liriche, l’evolversi continuo delle norme etiche e sociali; dal tema dell’uguaglianza di genere alle barriere architettoniche, dalle leggi che puniscono il reato di stalking tra condomini alle micro-aggressioni a sfondo omofobo, molti sono gli squarci di vita quotidiana che si intravedono dietro l’aggiornamento delle norme legali che regolano questo complesso mondo. In questo sconfinato campo, l’autrice con leggerezza e anima (ma anche con precisione cristallina attraverso l’esposizione delle norme) delinea l’ineffabile eterogeneità della vita condominiale.
Approcciarsi alla materia condominiale significa prima di tutto capire che cos’è il condominio. Al riguardo, abbiamo intervistato Avv. Sabina Vuolo


Come nasce l’idea di scrivere questo libro?


Dalla mia esperienza professionale di Avvocato e personale, mi spiego da Avvocato in quanto ho seguito i condomini da un punto di vista legale e avendo contatti con i condomini ho preso contezza che sugli edifici ricadono tutte le problematiche sociali che quotidianamente tutti Noi ci troviamo ad affrontare.
Personale perché io ho vissuto l’infanzia e la giovinezza in una compagine condominiale e quando i miei genitori sono deceduti mi sono ritrovata a svuotare e chiudere casa in quel momento ho realizzato che quel piccolo condominio era pregno della mia vita è di tanti ricordi…
E poi determinante è stato vivere un esperienza estera in un condominio multietnico dove il proprio nucleo familiare rappresentava l’isola sulla quale rifugiarsi.
Quali sono le cose che una persona deve assolutamente sapere prima che decida di vivere in un condominio?
Innanzitutto il Buon senso e il Bon Ton con i vicini…ritorniamo ad usare il “buongiorno”, “prego dopo di Lei” usando il sorriso.
Quali sono i suoi progetti futuri?
Sarò pure visionaria ma desidero far emergere che il condominio non è solo liti, pagamenti di oneri condominiali o il cane che abbaia, il condominio ha un anima che è costituita dalle famiglie che ci vivono.
Non a caso a breve uscirà un’altro manoscritto che spero arrivi al cuore del lettore…
Perchè il condominio per mè è microcosmo sociale

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 31 marzo 2023

Scopri l’oroscopo di oggi 31 marzo 2023:segno per segno Ariete: 21 marzo – 19 aprile L'Ariete...

Nazionale, habemus il bomber. E’ Retegui

A cura di Luigi Rubino Il calciatore italo- argentino, grazie a Mancini, si avvia a diventare il nuovo attaccante...

In prossima bolletta -20% su luce,-10% su gas

A cura di Ionela Polinciuc Il calo del prezzo di gas ed elettricità, arriva come una boccata d'aria per...

Stai per Scoprire se la Relazione è arrivata al Capolinea..

A cura di Salvatore Bajeli Oggi voglio parlarti delle relazioni, penso che le relazioni siano una delle arie più...

Commenti recenti