20 Marzo 2023, lunedì
Home Italia Economia Ora possibili bollette mensili del gas nel tutelato

Ora possibili bollette mensili del gas nel tutelato

COMUNICATO STAMPA DELL’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI DEL 26-09-22

Unc: Arera accoglie nostre proposte

Ora possibili bollette mensili del gas nel tutelato

Prezzo gas resta però ex post

Arera ha modificato la delibera n. 374 sul prossimo aggiornamento del mercato tutelato, previsto per giovedì, accogliendo parte delle proposte che l’Unione Nazionale Consumatori ha presentato.

“Ora, grazie a noi, sarà possibile avere anche nel mercato tutelato del gas fatture mensili, invece che bimestrali. Un passo avanti molto importante per evitare bollette insostenibili per le famiglie o possibili conguagli esagerati” afferma Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori, l’unica associazione di consumatori ad aver presentato delle osservazioni scritte alla delibera n. 374.

“Non recepita, invece, la proposta che il prezzo del gas sia stimato ex ante mensilmente da Arera. Questo vuol dire che giovedì, in occasione dell’aggiornamento dei prezzi del mercato tutelato ci sarà solo il nuovo prezzo della luce, ma non quello del gas che, per il mese di ottobre, sarà reso noto da Arera solo ex post, entro il secondo giorno lavorativo del mese di novembre” prosegue Vignola.

“A differenza di altre associazioni, l’Unc condivide la nuova metodologia di definizione del prezzo di Arera, perché in tal modo si potrà evitare di far pagare ai consumatori il prezzo folle del gas avuto nel mese di agosto che avrebbe mandato definitivamente in tilt i bilanci delle famiglie, e si potràbeneficiare di un immediato trasferimento degli effetti di eventuali iniziative nazionali ed europee. La nuova stima, infatti, sarà fatta sui prezzi del mese di fatturazione, ossia fattura di ottobre e prezzo Psv di ottobre” aggiunge Vignola.

“Speravamo, però, di attenuare il problema di non poter far sapere con certezza alle famiglie, all’inizio del mese, prima di consumarlo, quanto costerà loro effettivamente il gas, con il rischio di avere poi conguagli insostenibili. Un pericolo per fortuna mitigato grazie al fatto che ora i venditori potranno fare fatture mensili, ma non del tutto eliminato” conclude Vignola.

Riceviamo e pubblichiamo integralmente.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Discoteche: cosa succede in caso di ingresso negato?

LE DISCOTECHE: LA MONDANITA’ DEL SECOLO … La nascita della discoteca risale ai lontani anni ’70. Dapprima nata nel...

I programmi in tv oggi, 20 marzo 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di lunedì 20 marzo 2023. FILM Su Rai 4 dalle 21.20...

ARREDO TESSILE E L’HOME DECOR A FIRENZE

A cura di Carla Cavicchini HOME TEXSTYLE n.5 ALLA FORTEZZA DA BASSO PRESSO LA CULLA DANTESCALa Fortezza da...

Oroscopo per oggi lunedi 20 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) I nativi dell'Ariete hanno una giornata meravigliosa davanti a loro. Dicono che riceverai una visita...

Commenti recenti