27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Tradimento perdonato: c'è separazione con addebito?

Tradimento perdonato: c’è separazione con addebito?


Bisogna sapere che il tradimento non è di per sé causa di addebito della separazione, divenendo tale solo quando sia stato la causa determinante della separazione.
E se il tradimento è stato, in un primo tempo, perdonato ma poi i coniugi si sono ugualmente separati?
La Corte di Cassazione, il fatto che il coniuge abbia manifestato la propria intenzione di perdonare il coniuge fedifrago, continuando a vivere con lui nonostante l’avvenuta conoscenza del tradimento non consente, laddove poi sopraggiunga una nuova crisi coniugale, di chiedere l’addebito della separazione proprio a causa di quel tradimento che, a suo tempo, era stato perdonato.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Soluzioni al debito. Pignoramento esattoriale

A cura del Prof. Avv. Luca Barbuto SOLUZIONI AL DEBITO.PIGNORAMENTO ESATTORIALE – EFFETTI E CASI PRATICICapita sovente di ricevere,...

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

Commenti recenti