27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Il pensionato può fare il consulente?

Il pensionato può fare il consulente?


Non ci sono degli ostacoli per continuare a lavorare quando si va in pensione, visto che dal primo gennaio 2009 è venuto meno il divieto di cumulo tra redditi di pensione e redditi da lavoro per chi percepisce l’assegno con il sistema retributivo o misto. È interessato, quindi, chi ha iniziato a versare i contributi previdenziali prima del 31 dicembre 1995. Chi, invece, li versa dal primo gennaio 1996, evita il divieto di cumulo se ha almeno uno di questi requisiti:

  • 60 anni di età per le donne e 65 per gli uomini;
  • 40 anni di contribuzione;
  • 35 anni di contribuzione e 61 anni di età anagrafica
    Le attività che i pensionati possono svolgere per la Pubblica Amministrazione sono:
  • progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione;
  • direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione;
  • collaudo;
  • supporto indispensabile alla stazione appaltante per l’attività del responsabile unico del procedimento.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Soluzioni al debito. Pignoramento esattoriale

A cura del Prof. Avv. Luca Barbuto SOLUZIONI AL DEBITO.PIGNORAMENTO ESATTORIALE – EFFETTI E CASI PRATICICapita sovente di ricevere,...

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

Commenti recenti