27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Il socio ha il dovere di vigilare sulla società ?

Il socio ha il dovere di vigilare sulla società ?

Nella società di persone, il potere di amministrazione disgiunta spettante, di regola, a ciascun socio, non vale, di per sé, a esonerare il socio, che non si sia reso autore di condotte pregiudizievoli per la società ed i creditori, da responsabilità anche penale, a titolo di concorso in bancarotta fraudolenta patrimoniale, in caso di dichiarazione di fallimento, essendo egli onerato del potere-dovere di vigilare sulla complessiva gestione della società, salvo che non adduca specifiche e documentate ragioni atte a dar conto dell’inesigibilità del relativo esercizi.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Soluzioni al debito. Pignoramento esattoriale

A cura del Prof. Avv. Luca Barbuto SOLUZIONI AL DEBITO.PIGNORAMENTO ESATTORIALE – EFFETTI E CASI PRATICICapita sovente di ricevere,...

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

Commenti recenti