30 Settembre 2023, sabato
Home L'Opinione Sacerdote Carlo Giuliano insieme all'Accademia A.U.G.E in Parlamento Europeo

Sacerdote Carlo Giuliano insieme all’Accademia A.U.G.E in Parlamento Europeo

A cura di Ionela Polinciuc

Il Prof. Avv. Giuseppe Catapano, Rettore dell’Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei, dopo aver ottenuto recentemente il prestigioso riconoscimento a Le Fonti Awards, il più importante premio italiano per il settore economico, chiude l’anno accademico in Parlamento Europeo.L’Accademia A.U.G.E, nasce dalla volontà non solo di trasmettere e divulgare cultura ma di approfondire le conoscenze ad alto livello e comprende diversi percorsi, corsi.L’approfondimento dell’insegnante non rimpingua le sue tasche, l’insegnante è quel divulgatore che crede nel valore della cultura come capacità di evolversi, un’arma che affranca gli alunni dalla condizione sociale per renderli competitivi in un mondo in cui i titoli, facilmente acquistabili, non contano più nulla. L’insegnante divulga e collabora coi ragazzi alla costruzione di un sapere che li eleva. Infatti, il 21 luglio scorso, in occasione di conclusione dell’anno accademico, il rettore Catapano ha voluto ricordare un argomento molto attuale: ” La rete Universitaria in Europa ed i progetti a sostegno , quelli che ci sono e quelli che ci saranno.L’evento si è svolto presso la sede di Roma del Parlamento Europeo con la partecipazione di tanti professionisti: avvocati, commercialisti, politici, figure importanti che insieme al Prof. Catapano portano avanti il tema delicato dell’affermazione della specializzazione nell’ambito delle professioni.L’Istituto nel corso degli anni ha ampliato la sua offerta formativa per rispondere alle richieste in continua evoluzione del mercato del lavoro avendo sempre come obiettivo primario la formazione di professionisti altamente qualificati.Grazie all’Accademia Auge, trentamila professionisti possono vantare un riconoscimento di qualità e di specializzazione che li distingue, sempre nel settore reciproco, dalle altre professioni economiche attualmente ordinariamente regolamentate. L’orientamento professionale può essere inteso in due maniere. Da una parte, aiuta i più giovani che hanno appena terminato il loro percorso formativo a rendersi conto delle proprie abilità e delle proprie aspirazioni per poter affrontare il processo di ricerca del lavoro. Dall’altra, l’orientamento professionale aiuta chi già è entrato nel mondo del lavoro ma al momento è disoccupato e ha difficoltà a trovare un impiego o chi vuole cambiare professione o migliorare la propria posizione lavorativa.Al riguardo, Carlo Giuliano – Sacerdote presso Curia di Nola, presente all’evento, ai nostri microfoni ha dichiarato: ” L’Accademia A.U.G.E è un trampolino di lancio per i giovani perché li aiuta a formare e fa comprendere qual è la realtà, come si affronta questa realtà. Orienta, dà la capacità ai studenti di scegliere qual è il percorso giusto da affrontare. Tutto l’impegno che l’Accademia A.U.G.E mette, aiuta proprio a chi frequenta il corso, di essere più maturo, più attento e affrontare le necessità che la vita ci offre. L’A.U.G.E cura la persona che si forma, che cresce che a sua volta verrà inserita all’interno di questa grande famiglia.”

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti