3 Ottobre 2023, martedì
Home Mondo Cronaca nel Mondo Una pioggia di sanzioni sta per abbattersi sulla Russia

Una pioggia di sanzioni sta per abbattersi sulla Russia

 In una giornata dalla coreografia ben studiata, dopo un inedito Consiglio della Federazione russa trasmesso in Tv e un raro discorso alla nazione, il presidente russo Vladimir Putin ha riconosciuto l’indipendenza delle due autoproclamate repubbliche separatiste dell’Ucraina orientale, Donetsk e Lugansk, e ordinato l’invio dell’esercito russo in Donbass come “missione di peacekeeping”.

Il presidente russo ha invitato Kiev a cessare immediatamente le “operazioni militari” contro i separatisti filo-russi – che Mosca ha già bollato come “genocidio” – “altrimenti, ogni responsabilità per ulteriori spargimenti di sangue ricadra’ sulla coscienza del regime ucraino”.

La decisione, “assolutamente necessaria”, è stata motivata da Putin col fatto che, a suo dire, le autorità di Kiev non hanno intenzione di portare avanti una soluzione diplomatica in Donbass, che l’Ucraina “non ha una vera tradizione di nazione” e oggi è “una marionetta nelle mani degli Usa”, che a loro volta, con l’espansionismo della Nato “puntano solo a contenere la Russia”.

Non è ancora chiaro il contorno preciso del riconoscimento russo, ma se si riferisse ai loro “confini amministrativi” prima di quella che Mosca definisce “l’occupazione ucraina” del 2014, questo avvicinerebbe a un conflitto reale, perché significherebbe strappare il controllo di alcune zone dentro le due regioni, come Mariupol, al controllo di Kiev.

Il concetto dei confini non è banale perché anche il dispiegamento dei peacekeeper russi potrebbe dipendere da questo: rimarranno nei territori conquistati dai separatisti o ‘sconfineranno’ anche nelle zone controllate dalle forze regolari?

L’Occidente ha condannato all’unanimità la mossa di Putin. L’Ue ha promesso di reagire con fermezza, il Regno Unito e gli Usa hanno già annunciato che vareranno sanzioni, per ora però colpendo solo gli investimenti a Donetsk e Lugansk. 

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Depero. Cavalcata fantastica

A cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli Un progetto Museo Novecento Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024Palazzo Medici Riccardi – Firenze

Riapre al pubblico il MAMbo bookshop con la nuova gestione di Opera Laboratori

A cura di Carla Cavicchini Settore Musei Civici Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di BolognaMartedì 3 ottobre...

La XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

A cura di Carla Cavicchini Firenze capitale della ceramica con la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

Torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer

A cura di Carla Cavicchini Materia viva, dal 6 ottobre torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer...

Commenti recenti