6 Giugno 2023, martedì
Home Italia Cronaca Attacco hacker alla Regione Lazio, si indaga su una richiesta di riscatto

Attacco hacker alla Regione Lazio, si indaga su una richiesta di riscatto

La Polizia Postale consegnerà nelle prossime ore in procura una prima informativa sull’attacco hacker subito dalla Regione Lazio. Stando a quanto appreso dall’AGI, gli autori dell’attacco, forse un’organizzazione internazionale, hanno avanzato la scorsa notte una richiesta di riscatto in bitcoin. 

Intanto, l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, rassicura: “La campagna di vaccinazione non si ferma e nella giornata di ieri sono stati somministrati 50mila vaccini, nonostante il più grave attacco informatico subito. Fino al 13 agosto ci sono oltre 500mila cittadini che hanno la loro prenotazione e possono recarsi nei centri di somministrazione nella data e nell’orario indicato in precedenza”.

“I tecnici sono al lavoro – prosegue l’assessore – per riattivare in sicurezza anche le nuove prenotazioni e nessun dato è stato trafugato. Siamo in contatto costante con la struttura commissariale per garantire agli utenti che si vaccinano di avere il green pass secondo le consuete modalità”. 

Sulla vicenda molta attesa per una conferenza stampa convocata per le 15 dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. 

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Simone Ollari: ”L’interesse per il cibo mi hanno portato ad esplorare nuovi territori”

A cura di Ionela Polinciuc Cucinare resta un atto di amore. La passione per la cucina accomuna uomini e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi CastielloOggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente...

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Commenti recenti