8 Dicembre 2023, venerdì
Home Italia Economia PosteMobile festeggia 1 miliardo di euro di movimenti da cellulare

PosteMobile festeggia 1 miliardo di euro di movimenti da cellulare

Un miliardo di euro tra pagamenti e operazioni bancarie da mobile. PosteMobile ha recentemente festeggiato questo traguardo grazie alla integrazione della SIM targata Poste con gli strumenti di pagamento BancoPosta. E si prepara a rafforzare l’offerta di m-payment in veste di Over The Top.

Dei 3 milioni di clienti che oggi possiedono una SIM PosteMobile, oltre 1 milione ha scelto di utilizzare ogni mese i servizi di mobile payment per eseguire pagamenti di bollettini, bonifici, ricariche Postepay e SIM, trasferimento di denaro all’estero tramite il servizio Moneygram e per acquistare beni e servizi pagando col cellulare.

Poste diventa un OTT: il wallet aperto a tutti

Inoltre, il mobile wallet integrato nell’App PosteMobile, lanciata nel 2010, si è allargato ora ai clienti di tutti gli operatori mobili: per utilizzarla basta infatti scaricare la app da Google Play, AppStore e Amazon Store. Nell’ottica della continua e costante propensione verso l’innovazione, PosteMobile ha infine avviato un importante piano di investimenti per l’evoluzione a Full MVNO: una evoluzione che porterà al potenziamento delle infrastrutture e garantirà numerosi benefici alla clientela, arricchendo ulteriormente il contenuto dei servizi di mobile payment, tra cui l’abilitazione completa ai servizi NFC di pagamento contactless.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Istat: produzione ottobre -0,2% su mese

Unc: dati pessimi, -2% su dicembre 2022 Beni di consumo non durevoli: -4% su dicembre 2022

DA ERCOLANO SI RIACCENDONO I FARI SULL’ P.O. MARESCA

Il 5 dicembre scorso ad Ercolano, si è riportato alla luce l'annoso problema che affligge il P.O. Maresca, il presidio ospedaliero di...

Oroscopo per oggi 7 dicembre 2023

Ariete: Una storia d'amore potrebbe legarsi quando meno te lo aspetti. Qualcuno potrebbe portarti fuori a prendere un caffè...

Istat: Unc, consumi famiglie rallentano

Secondo l'Istat, se per il 2023 si prevede una crescita della spesa delle famiglie residenti in termini reali dell'1,4%, contro il +5%...

Commenti recenti