Il prossimo 28 novembre 2025, dalle ore 14:00 alle 18:00, il Movimento Forense di Crotone ospiterà un importante convegno giuridico in modalità webinar, dal titolo “I debiti delle persone fisiche e delle famiglie. Dalle esecuzioni immobiliari alla liquidazione controllata del sovraindebitato. Esame della normativa e degli effetti esdebitatori previsti dal codice della crisi d’impresa.” Questo evento, che promette di essere un punto di riferimento per professionisti del diritto, affronterà temi cruciali legati alla gestione delle crisi economiche personali e familiari, con particolare attenzione alla recente legislazione sulle procedure di liquidazione controllata e gli strumenti per affrontare il sovraindebitamento.
Introduzione e Moderazione:
A presentare e moderare il convegno saranno Avv. Salvatore Rocca, esperto in gestione della crisi d’impresa presso ADR MED, e Avv. Dario Tornese, responsabile della comunicazione nazionale del Movimento Forense.
Saluti Istituzionali:
L’evento avrà anche il privilegio di accogliere i saluti istituzionali di numerosi esperti di diritto e figure chiave del Movimento Forense, tra cui:
- Avv. Elisa Demma, Presidente Nazionale del Movimento Forense
- Avv. Walter Feliciani, Responsabile del Dipartimento Nazionale Crisi d’Impresa del Movimento Forense
- Prof. Avv. Giuseppe Catapano, Magnifico Rettore AUGE
- Avv. Teresa Paladini, Presidente Movimento Forense sez. Crotone
- Avv. Giuseppina Galea, Componente Movimento Forense Crotone
- Cav. Dott. Leonardo Maria Rocca, Direttore Università Niccolò Cusano Sede Crotone
Relatori:
Un gruppo di relatori altamente qualificati contribuirà al dibattito, offrendo approfondimenti sulle normative e sugli strumenti giuridici legati alla crisi d’impresa:
- Prof. Avv. Gerardo Soricelli, Docente di Diritto Amministrativo II, Diritto dei Contratti Pubblici presso Università Niccolò Cusano e Università La Sapienza Roma
- Avv. Dott. Giuseppe Donnici, Dottore Magistrale in Economia e Commercio, Dipartimento Nazionale Crisi d’impresa
- Avv. Cristina Derose, Dipartimento Nazionale Crisi d’impresa MF
- Avv. Letizia Maria Ferraris, Dipartimento Nazionale Crisi d’impresa MF
- Avv. Domenico Olivo, Direttivo Movimento Forense Crotone
Crediti Formativi:
Il convegno è accreditato ai sensi del protocollo d’intesa stipulato dal Movimento Forense con il CNF e riconosce 3 crediti ordinari formativi per gli avvocati e praticanti abilitati.

Modalità di Partecipazione:
L’evento si terrà in modalità Zoom. Gli interessati possono iscriversi inviando una prenotazione tramite email all’indirizzo movimentoforensecrotone@gmail.com.
In un periodo di crescente complessità economica e normativa, questo convegno rappresenta un’opportunità fondamentale per tutti i professionisti legali e coloro che desiderano approfondire le questioni cruciali legate alla gestione della crisi economica, in particolare per le famiglie e le persone fisiche che affrontano la difficile condizione del sovraindebitamento.

