15 Novembre 2025, sabato
HomeItaliaEconomiaPrestiti in ripresa più lenta: a ottobre +1,5% su base annua

Prestiti in ripresa più lenta: a ottobre +1,5% su base annua

Il credito rallenta: l’Associazione bancaria italiana segnala una crescita più contenuta dei prestiti a famiglie e imprese nel mese di ottobre.

Ottobre 2025 conferma la tendenza positiva del credito, ma a un ritmo meno sostenuto rispetto ai mesi precedenti. Secondo i dati diffusi dall’Associazione bancaria italiana (Abi), l’ammontare complessivo dei prestiti a famiglie e imprese è cresciuto dell’1,5% rispetto a ottobre 2024, evidenziando un rallentamento rispetto a settembre, quando l’espansione aveva registrato valori più robusti: +2,2% per le famiglie e +1,2% per le imprese.

Per le famiglie si tratta del decimo mese consecutivo di crescita dei prestiti, a conferma di un trend stabile di accesso al credito, mentre le imprese registrano un quarto mese consecutivo di aumento dei finanziamenti, seppure con dinamiche più contenute. L’Abi sottolinea come questi dati riflettano un quadro di moderata espansione del credito in un contesto economico caratterizzato da incertezze sui tassi e dai segnali di rallentamento della crescita.

Sul fronte dei tassi, i nuovi mutui per le famiglie hanno registrato un tasso medio del 3,30%, leggermente superiore al 3,28% di settembre, mentre i nuovi finanziamenti alle imprese mostrano un aumento più evidente, con un tasso medio del 3,56% contro il 3,38% del mese precedente. Questi valori suggeriscono una pressione sui costi del credito, che potrebbe influenzare le decisioni di famiglie e imprese nei prossimi mesi.

Nel complesso, il quadro tracciato dall’Abi evidenzia un mercato del credito in crescita, ma con segnali di rallentamento che richiedono attenzione da parte degli operatori e degli analisti, in un contesto economico ancora fragile e sensibile alle variazioni dei tassi di interesse.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti