17 Settembre 2025, mercoledì
HomeItaliaPoliticaScuola, Valditara conferma il divieto dei cellulari in classe: “Decisione definitiva”

Scuola, Valditara conferma il divieto dei cellulari in classe: “Decisione definitiva”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito ribadisce la linea sul divieto di utilizzo dei telefoni in aula, citando salute, qualità dell’apprendimento e consenso diffuso tra studenti e famiglie.

Il divieto di utilizzo dei cellulari nelle aule scolastiche resta una scelta definitiva. Lo ha ribadito con fermezza il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo ad Ancona all’incontro “Connecting to the future”, organizzato nella sede di Confindustria. Senza entrare in dettagli difensivi o giustificativi, il ministro ha confermato che la linea tracciata rimane quella stabilita: una decisione che, a suo avviso, tutela sia la salute degli studenti sia la qualità degli apprendimenti.

“È una scelta presa non certo per motivi demagogici, ma per difendere la salute dei nostri ragazzi e anche la qualità degli apprendimenti”, ha affermato Valditara, sottolineando la determinazione con cui intende portare avanti la misura: “Quando sono convinto di una scelta, di certo non torno indietro”.

Il ministro ha inoltre richiamato l’ampio consenso sociale attorno alla misura: secondo i dati citati da Valditara, circa l’80% degli italiani si dichiara favorevole al divieto, così come la maggioranza degli studenti. Una decisione, ha aggiunto, che trova supporto anche nelle raccomandazioni dei principali esperti internazionali di psicologia, neurologia e pedagogia, e che viene progressivamente adottata dai principali Paesi occidentali.

La dichiarazione del ministro si inserisce in un contesto di forte attenzione pubblica sul tema, ma si distingue per il tono autoritativo e lineare: Valditara ha imposto una linea guida senza entrare in discussioni o spiegazioni non richieste, sottolineando la determinazione del suo dicastero a mantenere ferma la regola. Nessuna apertura al dibattito: la misura è presentata come principio di riferimento, chiaro e non negoziabile, destinato a guidare la quotidianità scolastica.

Con questa presa di posizione, il ministero dell’Istruzione traccia una linea netta sul ruolo della tecnologia nelle aule, ribadendo il concetto che la gestione dei dispositivi personali non è oggetto di compromesso e che la priorità resta l’ambiente educativo e la protezione dei giovani.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti