18 Luglio 2025, venerdì
HomeSportGeorge Russell trionfa in Canada, Antonelli sul podio al debutto stagionale

George Russell trionfa in Canada, Antonelli sul podio al debutto stagionale

Successo dominante per il pilota Mercedes a Montreal. Un’incoronazione per Russell, che conquista la sua prima vittoria stagionale, mentre Antonelli firma un memorabile primo podio in F1. Incidente finale tra Piastri e Norris, Ferrari in difficoltà.

Montreal, Canada – Un weekend da incorniciare per George Russell, che sul circuito di Montreal conquista la sua prima vittoria stagionale nel Gran Premio del Canada, dimostrando grande maturità e controllo in una gara che lo ha visto partire dalla pole position e gestire impeccabilmente ogni fase della corsa. Il pilota inglese della Mercedes ha mantenuto saldamente la testa della gara sin dal via, contenendo la pressione di Max Verstappen, che partiva al suo fianco in prima fila, e imponendosi con autorità sotto la bandiera a scacchi.

Un successo che arriva dopo un fine settimana di crescita costante per Russell, che ha mostrato progressi nelle prove libere, una qualifica perfetta e una gestione impeccabile della strategia di gara. Questo trionfo rappresenta una vera e propria rivincita per il giovane talento della Mercedes, che ha finalmente ripagato i suoi sforzi con una prestazione degna di nota.

Ma non è stato solo Russell a sorridere nel GP canadese: Andrea Kimi Antonelli, al suo decimo Gran Premio in carriera, ha regalato un’emozione unica al pubblico e alla scuderia. Il pilota italiano ha conquistato il suo primo podio in Formula 1, infilando al via il leader del Mondiale Oscar Piastri e tenendolo dietro per tutta la gara, fino a chiudere terzo al traguardo. Un risultato che segna una tappa fondamentale nella carriera del giovane Antonelli, che ha dimostrato grande determinazione e maturità in pista, sfidando i grandi nomi della Formula 1.

Scintille a tre giri dalla fine hanno animato la parte finale della gara, con Oscar Piastri e Lando Norris coinvolti in un duello incandescente che ha visto il pilota inglese costretto al ritiro dopo un errore che lo ha fatto sbattere contro il muretto dei box. Il contatto ha provocato l’ingresso della Safety Car, che ha deciso di fatto le sorti della gara, neutralizzando ogni tentativo di recupero da parte degli inseguitori.

Ferrari, gara difficile: La scuderia di Maranello ha faticato a trovare il ritmo giusto in Canada. Charles Leclerc, dopo aver criticato via radio la strategia del suo box, ha chiuso in quinta posizione, sfruttando anche la sfortunata uscita di Norris. Nonostante qualche momento di tensione, il monegasco è riuscito a mantenere la posizione, precedendo Piastri e battendo un Lewis Hamilton che ha dovuto fare i conti con i danni alla sua vettura, causati da un impatto con una marmotta che stava attraversando la pista, un imprevisto che non è certo una novità sul circuito di Montreal, storicamente soggetto a incontri ravvicinati con fauna locale.

Un GP ricco di emozioni: Nonostante la difficoltà per alcune delle scuderie più blasonate, il Gran Premio del Canada ha regalato emozioni forti e spunti di riflessione per la seconda parte della stagione. Con la vittoria di Russell, Mercedes si rilancia, mentre Antonelli segna un’importante tappa nella sua giovane carriera. Il campionato di F1 è più vivo che mai, e il Canada ha confermato ancora una volta di essere un palcoscenico ideale per la magia dello sport motoristico.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti