18 Luglio 2025, venerdì
HomeNewsLions d’Italia, 3.8 milioni di persone aiutate: al via a Torino il...

Lions d’Italia, 3.8 milioni di persone aiutate: al via a Torino il 73° Congresso Nazionale

Dal 23 al 25 maggio il Lingotto Fiere ospita oltre 2.000 soci Lions per tracciare il futuro della solidarietà. Presentati i risultati del 2024 e i nuovi obiettivi ispirati all’Agenda ONU 2030.

Torino capitale della solidarietà. Da venerdì 23 a domenica 25 maggio, il Lingotto Fiere accoglierà oltre 2.000 soci Lions da tutta Italia in occasione del 73° Congresso Nazionale del Multidistretto Lions 108 Italy. Organizzato quest’anno dal Lions Club Novara Ticino, l’appuntamento rappresenta il culmine di un anno d’impegno sociale e solidale, e il punto di partenza per le sfide del futuro.

Durante i tre giorni del congresso si discuteranno il tema di studio nazionale e i service di interesse collettivo per l’annata 2025-2026, con uno sguardo attento ai grandi obiettivi globali: dalle sfide ambientali alla salute pubblica, passando per l’inclusione giovanile e la risposta ai disastri umanitari. Inoltre, sarà eletto il nuovo Presidente del Consiglio dei Governatori Lions per l’anno sociale 2025-2026.

Un anno di numeri e volti: il bilancio 2024

Il 14 maggio, nella sede Lions di via Cialdini a Torino, è stato presentato il Bilancio di Missione 2024 del Multidistretto 108 Italy: una fotografia dettagliata dell’impatto sociale dei Lions italiani, tracciata attraverso i dati registrati dai club sul territorio.

Il dato più significativo? 3,8 milioni di persone servite in un solo anno, grazie a quasi 200 mila attività di servizio e oltre 705 mila ore di volontariato. Un impegno capillare che si è tradotto in oltre 8,6 milioni di euro raccolti e donati.

L’aiuto dei Lions ha toccato tutte le principali sfide globali:

  • Vista: 351.626 persone raggiunte
  • Diabete: 115.550
  • Fame: 798.772
  • Ambiente: 500.812
  • Cancro Infantile: 117.236
  • Attività Umanitarie: 1.574.658
  • Emergenze e disastri: 73.579
  • Giovani: 318.569

“Una rivoluzione dell’amore”

“Il cammino che noi Lions italiani abbiamo percorso nel 2024 ci dà forza ed entusiasmo per proseguire nel nuovo anno, in quella che possiamo definire una rivoluzione dell’amore”, ha dichiarato Leonardo Potenza, Presidente del Consiglio dei Governatori per il 2024-2025. “Da 107 anni rispondiamo ai bisogni delle comunità, sostenendo l’educazione sanitaria, le persone con disabilità e l’ambiente, sempre con rispetto della dignità umana.”

Potenza ha sottolineato come il Bilancio di Missione testimoni “non solo l’efficienza organizzativa, ma anche la fantasia, la generosità e l’umanità che i club mettono in ogni singolo progetto”.

Torino al centro: le buone pratiche del Distretto 108 IA1

Il congresso si svolge nel cuore del Distretto 108 IA1 (Piemonte e Valle d’Aosta), che nel 2024 ha servito 183.701 persone e donato complessivamente 617.166 euro. Tra i progetti di punta nella zona di Torino e cintura, spiccano:

  • Bambini Nuovi Poveri
  • Colazioni Solidali
  • C’è un Lions per te, per l’accompagnamento e l’ascolto

A Novara e Santhià, la sinergia tra sette club ha reso possibile il successo del Quizzone, il cui ricavato ha sostenuto l’asilo inclusivo Primi Passi e ha permesso la donazione di un cane guida a un non vedente.

Di rilievo anche il lavoro del Centro Lions Raccolta Occhiali Usati di Chivasso, attivo da vent’anni, che ha già rigenerato e redistribuito oltre 1,7 milioni di occhiali in tutto il mondo.

Uno sguardo al futuro

“Il Congresso Nazionale è il momento in cui i Lions di tutta Italia si incontrano per fare il punto sull’anno trascorso e pianificare gli interventi futuri”, ha spiegato Roberto Turri, Governatore delegato all’organizzazione dell’evento. “È attraverso il confronto che individuiamo le soluzioni più efficaci per rispondere ai bisogni – sempre in evoluzione – dei territori.”

Con uno sguardo rivolto agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, i Lions italiani si preparano a un nuovo anno di impegno e servizio, forti dei risultati raggiunti e con lo sguardo aperto sulle sfide che verranno. Perché dove c’è bisogno, c’è un Lions pronto a rispondere.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti