25 Giugno 2025, mercoledì
HomeItaliaRoma blindata per Papa Leone XIV: no fly zone, tiratori scelti e...

Roma blindata per Papa Leone XIV: no fly zone, tiratori scelti e sicurezza rafforzata per l’insediamento

Attese 250mila persone e oltre 200 delegazioni internazionali per la cerimonia di domenica in Piazza San Pietro. Massimo allerta nella Capitale: controlli rafforzati, Tevere chiuso, scali e GRA sotto sorveglianza speciale.

Roma – Sarà una città blindata quella che accoglierà, domenica, l’insediamento ufficiale di Papa Leone XIV. Un evento storico, atteso da centinaia di migliaia di fedeli e da oltre 200 delegazioni internazionali, che vedrà Roma trasformarsi in una fortezza per garantire la sicurezza del nuovo Pontefice e dei presenti.

Il piano messo a punto dalla Prefettura, in sinergia con tutte le forze dell’ordine, è tra i più articolati degli ultimi anni. A illustrarne i dettagli è stato il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, che ha parlato di un “dispositivo di massima allerta” già attivo da sabato.

Tevere chiuso e cielo sigillato
Nel perimetro adiacente al Vaticano entrerà in vigore il divieto assoluto di navigazione sul Tevere. Una “no fly zone” sorveglierà lo spazio aereo della Capitale, con particolare attenzione all’attività anti-drone. In campo anche unità specializzate: sommozzatori e tiratori scelti di Polizia e Carabinieri pattuglieranno le aree sensibili.

San Pietro sorvegliata speciale
Piazza San Pietro e le vie limitrofe saranno divise in tre zone di sicurezza con due livelli di filtraggio: cinque varchi presidiati porteranno ai check-point dotati di metal detector. Il piano prevede la presenza di 6.000 agenti delle forze dell’ordine, supportati da circa 1.000 volontari della Protezione Civile.

Per chi non riuscirà a raggiungere la piazza, saranno installati maxischermi a piazza Risorgimento e piazza Cavour, permettendo a tutti di assistere alla Messa di intronizzazione.

Occhi puntati su stazioni e aeroporti
Controlli rafforzati anche agli scali di Fiumicino e Ciampino, nelle stazioni ferroviarie principali e lungo le linee metro. Particolare attenzione verrà data alle direttrici d’afflusso, per gestire al meglio l’enorme flusso di pellegrini previsto.

Viabilità: GRA sotto sorveglianza speciale
Anche sul fronte viabilità il piano sicurezza è imponente. Anas ha disposto sette presìdi operativi straordinari sul Grande Raccordo Anulare, sulla Roma-Fiumicino e nei punti di interconnessione autostradale. Il traffico sarà monitorato h24 dalla Sala Operativa Territoriale del Lazio e dalla Sala Situazioni Nazionale, in costante collegamento con la Polizia Stradale.

“Quando guidi, guida e basta”, ricorda Anas, rilanciando la campagna sulla guida sicura. I cittadini potranno tenersi aggiornati in tempo reale sul traffico tramite l’app gratuita “VAI” e il numero verde 800.841.148.

Un evento di fede e geopolitica
L’insediamento di Papa Leone XIV non sarà solo un momento di altissima spiritualità, ma anche un evento diplomatico globale. Dalle presenze attese – capi di Stato, religiosi, rappresentanti delle principali confessioni – si coglie il respiro internazionale del pontificato che si apre.

In uno scenario così delicato, Roma risponde con efficienza e fermezza. Tutto è pronto per accogliere il nuovo Papa in una giornata che entrerà nella storia, sotto lo sguardo vigile e discreto di una città che si fa tempio di sicurezza e speranza.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti