18 Luglio 2025, venerdì
HomeSportJuve-Genoa 1-0: La firma di Yildiz apre l'era Tudor, bianconeri avanti nella...

Juve-Genoa 1-0: La firma di Yildiz apre l’era Tudor, bianconeri avanti nella corsa Champions

Il debutto di Igor Tudor sulla panchina bianconera si trasforma in una vittoria fondamentale: la Juventus batte il Genoa e resta agganciata al Bologna per il quarto posto.

Il debutto di Igor Tudor sulla panchina della Juventus è un successo importante. Nella 30ª giornata di Serie A, i bianconeri sconfiggono il Genoa per 1-0 grazie a una giocata decisiva di Yildiz, che sblocca il match con una splendida azione personale. Tre punti cruciali per la Juventus, che sale a 55 punti in classifica e continua la sua rincorsa al quarto posto, in vista della qualificazione alla prossima Champions League.

La partita

In casa, Tudor schiera una difesa a tre con Gatti, Veiga e Kelly, con Locatelli e Thuram a centrocampo. McKennie e Nico Gonzalez agiscono sulle fasce, mentre Yildiz e Koopmeiners supportano Vlahovic in attacco. Il Genoa di Vieira risponde con una formazione solida, con Matturro al posto dello squalificato Martin e Onana in mediana. In attacco, il tridente Zanoli-Pinamonti-Miretti è il perno del gioco offensivo rossoblù.

Il match inizia con la Juventus che prende subito l’iniziativa. I bianconeri sono aggressivi, corti e compatti, cercando di attaccare in profondità e pressando alto. Il Genoa, invece, si fa valere con una difesa ordinata e manovra prevalentemente sulle corsie laterali, cercando di sorprendere la Juventus con lanci lunghi e inserimenti da parte dei centrocampisti.

Nonostante il Genoa cerchi di limitare le avanzate della Juve, è proprio la squadra di casa a sbloccare il risultato al 25′ del primo tempo. Una rimessa laterale rapida e ben congegnata da Tudor permette a Vlahovic di sponda servire Yildiz, che in area di rigore elude De Winter e con freddezza batte Leali di destro, portando la Juve in vantaggio. La rete di Yildiz non solo segna il momento decisivo della gara, ma accende anche una reazione nel Genoa, che cerca di riorganizzarsi per rispondere al vantaggio bianconero.

Gli uomini di Tudor, però, mantengono la calma e non si fanno intimorire, continuando a spingere in attacco e a difendere con solidità. Il Genoa, pur alzando il baricentro, non riesce a creare occasioni di rilievo. La Juventus gestisce il possesso palla con ordine e, seppur non riuscendo a raddoppiare, mantiene il controllo del gioco fino all’intervallo.

Ripresa e gestione del vantaggio

Nella ripresa, il Genoa entra in campo con maggiore intensità, cercando di sfruttare gli spazi sulle fasce, soprattutto da parte di Zanoli. Tuttavia, la Juve, pur soffrendo in alcuni frangenti, non perde mai il filo della partita. Yildiz ha una buona occasione in contropiede, ma la sua conclusione non trova il bersaglio. Il Genoa si fa vedere con una conclusione di Pinamonti, ma Di Gregorio è pronto a respingere.

Tudor inserisce gradualmente alcuni cambi per dare freschezza alla sua squadra. I rossoblù, con i nuovi innesti di Venturino, Conceicao, Malinovsky ed Ekuban, guadagnano qualche metro in campo e si fanno più pericolosi in fase offensiva, ma la difesa juventina resiste con determinazione. I cambi nella Juve portano Thorsby e Weah in campo, ma il finale di partita non riserva particolari emozioni, se non l’ennesima grande occasione sprecata dalla Juve in contropiede, quando Leali si oppone con un grande intervento a una conclusione di Weah dopo una cavalcata di Thuram.

Conclusioni

Con il fischio finale, la Juventus porta a casa tre punti preziosi, che le consentono di tenere vive le speranze di un posto in Champions League. La vittoria di Tudor, seppur sofferta, dimostra la solidità della squadra, che nonostante qualche difficoltà, riesce a gestire il vantaggio con intelligenza. Per il Genoa, invece, resta la delusione di non essere riusciti a concretizzare le occasioni avute, ma la squadra continua a lottare per la salvezza.

Tudor parte quindi con il piede giusto sulla panchina della Juventus, mostrando di avere la squadra in mano e dando nuove certezze per il prosieguo della stagione.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti