Shanghai, Gran Premio della Cina: Piastri e Norris Scatenati, Russell Sul Podio e Ferrari Sfumano la Vittoria
Un dominio senza rivali quello della McLaren al Gran Premio della Cina, seconda tappa del Mondiale di Formula 1. Oscar Piastri ha conquistato la sua terza vittoria in carriera, precedendo il compagno di squadra Lando Norris in una doppietta che segna un altro capitolo trionfale per il team di Woking. La gara, corsa sul circuito di Shanghai, ha visto i due piloti della McLaren regnare dall’inizio alla fine, con una gestione impeccabile delle loro vetture.
Piastri, partito dalla pole, ha mantenuto saldamente la testa della corsa, mentre Norris, partito dalla seconda posizione, è riuscito a superare la Mercedes di George Russell già nelle prime curve. Il britannico, che partiva dalla prima fila al fianco di Piastri, ha chiuso comunque al terzo posto, dando vita a una prestazione solida e consistente, nonostante le difficoltà iniziali.
Ferrari e Verstappen in Difficoltà: Leclerc e Sainz Lontani dal Podio
Sul fronte Ferrari, la situazione è stata tutt’altro che soddisfacente. Charles Leclerc, dopo un contatto alla seconda curva con Lewis Hamilton, ha dovuto fare i conti con un’ala anteriore danneggiata che ha compromesso il suo ritmo per tutta la gara. Nonostante ciò, Leclerc è riuscito a rimanere competitivo, chiudendo al quinto posto dopo aver ceduto la quarta posizione a Max Verstappen a tre giri dalla fine.
Verstappen, il campione in carica, ha avuto una gara molto al di sotto delle aspettative, lottando per trovare il ritmo giusto con la sua Red Bull. Alla fine, ha conquistato la quarta posizione, ma senza mai essere in grado di impensierire seriamente i leader della gara. Un risultato che fa riflettere, considerando le sue solite prestazioni impeccabili.
Hamilton e Ocon Sorprendono, Ocon Incredibile con la Haas Ferrari
Lewis Hamilton, vincitore della Sprint del sabato, ha concluso la gara in sesta posizione, cedendo il passo al suo compagno di squadra George Russell, ma regalando comunque una prestazione solida. Dietro di lui, un sorprendente Esteban Ocon, che ha fatto un lavoro incredibile con la sua Haas powered by Ferrari, conquistando la settima posizione.
Il giovane Andrea Kimi Antonelli, al volante della Mercedes, ha chiuso in ottava posizione, un risultato positivo per il pilota emergente. Alexander Albon, festeggiando il suo compleanno, ha portato la sua Williams al nono posto, precedendo il talento emergente Oliver Bearman, che ha chiuso la top ten con la seconda Haas.
Conclusioni: Una Doppietta che Fa Sognare la McLaren
Il Gran Premio della Cina ha confermato il grande momento di forma della McLaren, che ha dominato senza discussioni, lasciando poco spazio a chiunque altro per competere per la vittoria. La gestione della gara da parte di Piastri e Norris è stata impeccabile, e la McLaren sta ora prendendo piede come una delle squadre più competitive del campionato.
D’altro canto, la Ferrari, purtroppo, non è riuscita a capitalizzare sul potenziale, con Leclerc e Sainz lontani dai primi posti. Verstappen e la Red Bull, pur chiudendo nelle posizioni di vertice, non sono riusciti a imporsi come di consueto, facendo emergere interrogativi sulle performance della scuderia. La stagione è ancora lunga, ma con un team come la McLaren ora in testa, ogni gara si preannuncia sempre più avvincente.