Un’impresa straordinaria quella di Oscar Piastri che, nelle qualifiche del Gran Premio di Cina a Shanghai, ha conquistato la sua prima pole position in carriera, diventando anche il detentore del record della pista. Il pilota australiano della McLaren ha messo a segno un tempo spettacolare, superando George Russell di soli 82 millesimi, con il pilota Mercedes che proprio nei secondi finali delle qualifiche ha battuto Lando Norris, il compagno di squadra di Piastri. Norris, infatti, si posiziona in terza fila accanto a Max Verstappen, con un distacco di +0.152.
In quarta fila, le Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc, con il britannico (reduce dalla vittoria nella gara Sprint, dove aveva preceduto proprio Piastri e Verstappen) a 286 millesimi dal leader delle qualifiche, mentre il monegasco chiude con un ritardo di 380 millesimi. La McLaren si è dunque dimostrata irresistibile, mettendo a segno un risultato che segna una svolta nel campionato di Piastri, che dopo un 2023 di adattamento, si è finalmente trovato a suo agio nella lotta per la pole.
A completare la top ten, due rookie che continuano a sorprendere: Isack Hadjar con la V-Cah App Racing Bulls, che conquista la quinta posizione (+0.438), e Andrea Kimi Antonelli, il giovane talento italiano al volante della Mercedes, che si piazza sesto a +0.462. In settima fila troviamo la coppia Aston Martin, con Fernando Alonso e Lance Stroll, mentre Pierre Gasly, con la deludente Alpine, chiude in ottava fila davanti a Carlos Sainz, che sembra aver perso terreno rispetto al suo compagno di squadra, Charles Leclerc.
Sfortunato il pilota francese Esteban Ocon, che non è riuscito a superare il Q2, e sarà costretto a partire dalla sesta fila con la sua Haas-Ferrari. Nico Hulkenberg, invece, con la Sauber, si è qualificato al 12° posto, superando il primo taglio e migliorando la sua posizione rispetto alle qualifiche precedenti. Oliver Bearman, con la Haas-Ferrari, si è piazzato nella nona fila, mentre Jack Doohan, il compagno di squadra di Gasly, non è riuscito a fare meglio del 18° posto.
La decima fila sarà occupata da Gabriel Bortoleto (Sauber) e Liam Lawson, con quest’ultimo che continua a lottare per trovare il ritmo con la Red Bull, subendo una pesante involuzione rispetto alle sue performance della scorsa stagione con l’Alfa Romeo Racing.
Le qualifiche di Shanghai hanno offerto uno spettacolo incredibile, con Piastri che ha finalmente confermato tutto il suo talento, mettendo a segno una prestazione che lo proietta come uno dei piloti da tenere d’occhio nella stagione. La lotta per la vittoria appare aperta, con tanti protagonisti pronti a darsi battaglia.