23 Marzo 2025, domenica
HomeNewsIdealservice: Welfare e solidarietà a sostegno dei soci e delle famiglie

Idealservice: Welfare e solidarietà a sostegno dei soci e delle famiglie

La cooperativa friulana rafforza l’impegno sociale con borse di studio e nuove iniziative per il 2025

Idealservice continua a distinguersi come una cooperativa solida, che non solo cresce nel settore del facility management e della gestione dei rifiuti, ma si conferma una realtà sempre al fianco dei suoi oltre 4.200 soci e dipendenti. Con sede a Pasian di Prato (Udine), la società opera su scala nazionale e si impegna a coniugare profitto e responsabilità sociale. Un obiettivo chiaro, come sottolineato dal presidente Marco Riboli, che vede nella cooperazione la base per creare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale. “La sfida è dimostrare che è ancora possibile essere competitivi, mantenendo i principi fondamentali della cooperativa, come onestà, trasparenza, solidarietà, e rispetto per le persone e per l’ambiente”, ha dichiarato Riboli, ribadendo l’impegno verso un modello di business sostenibile.

Nel 2025, Idealservice ha messo in atto numerose iniziative di welfare che dimostrano ancora una volta il suo impegno per il benessere delle persone. Tra le più recenti, l’assegnazione di 21 borse di studio per i figli dei soci in età scolare, con assegni che arrivano fino a mille euro per premiare gli studenti più meritevoli di tutti i gradi di scuola. Un gesto che si inserisce nel più ampio contesto di supporto e valorizzazione delle famiglie dei soci, in linea con la missione cooperativa di creare un impatto positivo oltre la sfera economica.

“Per noi, svolgere un ruolo sociale significa prendere piena responsabilità dell’impatto che la nostra attività ha sulla società e sull’ambiente”, ha aggiunto il presidente Riboli, introducendo le numerose iniziative di welfare che saranno confermate anche per il 2025. Tra queste, spiccano il contributo economico per i portatori di disabilità e i caregiver, il bonus genitorialità per i soci con figli fino a 3 anni, e il sostegno alle famiglie con il contributo spese per i più piccoli. Non mancano poi il portale convenzioni dedicato ai soci, i buoni spesa natalizi, il credito agevolato e il dividendo.

Una delle azioni più significative che Idealservice attua ogni anno è il ristorno: una redistribuzione dei risultati economici ai soci, che permette loro di partecipare concretamente al frutto del lavoro collettivo. Negli ultimi tre anni, la cooperativa ha erogato oltre 1,5 milioni di euro in ristorni, un segno tangibile di come il successo della cooperativa venga condiviso con chi la rende possibile. “Il ristorno non è solo una restituzione economica, ma un modo per far sentire i soci protagonisti e per premiare l’impegno e la fiducia che ripongono nella cooperativa”, ha concluso il presidente Riboli.

Idealservice continua così il suo percorso di crescita, sempre più attenta al benessere collettivo, unendo performance economiche con valori di solidarietà e inclusione sociale. Un modello che punta a dimostrare che, anche in un mondo competitivo, è possibile fare impresa con etica e responsabilità.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti