La Juventus si prende il Derby d’Italia numero 253, battendo l’Inter per 1-0 in una partita di grande intensità. Con questo successo, i bianconeri raggiungono la Lazio al quarto posto in Serie A, a 46 punti, mentre i nerazzurri restano a distanza di sicurezza dal Napoli, capolista in campionato. A decidere il match è un gol di Conceicao, arrivato al 74’ dopo un’azione spettacolare di Kolo Muani. La sfida, disputata all’Allianz Stadium, ha regalato emozioni e occasioni a non finire, con entrambe le squadre protagoniste di giocate brillanti ma anche di errori decisivi.
Primo tempo ricco di occasioni, ma la palla non entra
In avvio, è l’Inter a gestire il possesso palla, ma la Juventus è la prima a creare un’opportunità significativa. Dopo un errore di Calhanoglu, McKennie serve Nico Gonzalez, ma l’argentino manca la porta. I nerazzurri rispondono subito con una incursione pericolosa di Dumfries, ben fermata da Veiga, e con un colpo di testa di Acerbi respinto da Koopmeiners. L’equilibrio regna in campo, con il ritmo che aumenta man mano che le squadre si allungano. Taremi sfiora il gol con una rovesciata ravvicinata, ma Di Gregorio vola a deviarla. Altre occasioni, tra cui un colpo di testa di Dumfries fuori misura e un tentativo di Lautaro, non vanno a segno. Dall’altra parte, Sommer è chiamato a intervenire su un tentativo di Conceicao e su un tiro di Kolo Muani. La partita è frizzante, ma il gol non arriva, nonostante l’intensità e le giocate di qualità da entrambe le parti.
Ripresa, la Juve prende il comando: il gol di Conceicao
Il secondo tempo inizia senza cambi e la Juventus prova subito ad alzare il ritmo. Un tiro in mischia di Veiga viene respinto da Sommer, mentre Conceicao non trova la porta con un tentativo più debole. Con il passare dei minuti, la Juve aumenta la pressione sulla costruzione del gioco nerazzurro e diventa più pericolosa sulle fasce. Inzaghi risponde alle difficoltà apportando cambi in difesa e attacco, ma la partita prende una piega decisiva al 74’. Dopo un’azione strepitosa di Kolo Muani, che salta due avversari con un dribbling stretto, Conceicao raccoglie il passaggio e con un sinistro potente batte Sommer, sbloccando il risultato. Il gol cambia la partita, aprendo spazi che la Juventus cerca di sfruttare.
Nel finale, l’Inter non molla, ma l’attenzione difensiva della Juve e la solidità di Di Gregorio in porta tengono il vantaggio intatto. Un tiro di Koopmeiners viene deviato dal difensore Dumfries, mentre un colpo di testa di Thuram al 90’ finisce sopra la traversa. La Juve controlla gli ultimi minuti con il possesso palla e porta a casa tre punti fondamentali per la qualificazione alla Champions League.
Le mosse dei tecnici
Con il pensiero rivolto anche alla sfida di Champions contro il PSV, Thiago Motta sorprende mantenendo in panchina Locatelli e Yildiz, schierando Koopmeiners e Thuram in mediana. In attacco, punta su Conceicao, McKennie e Nico Gonzalez a supporto di Kolo Muani. Dall’altra parte, Simone Inzaghi, con qualche infortunio da gestire, si affida ai titolarissimi per mantenere il controllo del centrocampo e piazza Taremi accanto a Lautaro in attacco. Nonostante i numerosi cambi da entrambe le parti nella ripresa, la Juve risulta più incisiva, portando a termine una vittoria che vale doppio in chiave classifica.
Conclusioni
Il Derby d’Italia di questa stagione regala ancora una volta una grande partita, con la Juventus che riesce a domare l’Inter grazie a una prestazione solida e a una giocata di classe di Kolo Muani, che ha fatto da apripista al gol decisivo di Conceicao. Con questa vittoria, la Juve rimane in corsa per un posto in Champions, mentre l’Inter dovrà riflettere sugli errori commessi in un match che avrebbe potuto regalare ben altro. La Serie A si fa sempre più avvincente e il Derby d’Italia ne è un esempio perfetto.