23 Marzo 2025, domenica
HomeMondoVertice UE-Canada: Accordi Commerciali come Strumento di Crescita, contro i Dazi

Vertice UE-Canada: Accordi Commerciali come Strumento di Crescita, contro i Dazi

Incontro a Bruxelles tra Antonio Costa e Justin Trudeau: la cooperazione tra Ue e Canada cresce grazie agli accordi commerciali, che favoriscono pace, clima e sviluppo economico.

Durante il vertice a Bruxelles tra il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e il primo ministro canadese, Justin Trudeau, i leader hanno sottolineato l’importanza degli accordi commerciali come alternativa vincente ai dazi, evidenziando i benefici concreti derivanti da una cooperazione commerciale rafforzata. “L’Unione Europea e il Canada sono partner affidabili, promotori della pace e dell’azione climatica. Gli accordi commerciali sono chiaramente migliori dei dazi”, ha affermato Costa, enfatizzando come il commercio tra i due blocchi sia aumentato del 60% dal 2017, anno in cui è stato sottoscritto l’accordo di libero scambio CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement).

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha aggiunto che tale aumento dimostra come “il commercio porti a situazioni win-win”, beneficiando sia i consumatori che gli investitori. Gli accordi tra UE e Canada non solo hanno incentivato gli scambi commerciali, ma hanno anche creato un ambiente favorevole per lo sviluppo di politiche condivise in settori cruciali come la sostenibilità ambientale e la sicurezza internazionale, portando vantaggi reciproci per entrambe le economie.

Nel corso dell’incontro, i leader hanno inoltre ribadito l’impegno comune nella lotta ai cambiamenti climatici, confermando che la cooperazione commerciale non solo stimola la crescita economica, ma sostiene anche politiche globali per la protezione dell’ambiente. Entrambi i leader hanno enfatizzato come un commercio equo e basato su regole possa svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere il benessere delle persone, rispondendo alle sfide globali in modo più efficace rispetto alle politiche protezionistiche basate su tariffe doganali.

Questo vertice ha consolidato la volontà dei due Paesi di continuare a collaborare, dimostrando come un modello commerciale aperto e basato sul rispetto reciproco possa contribuire significativamente a costruire un futuro più prospero, giusto e sostenibile per tutti.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti