16 Novembre 2025, domenica
HomeItaliaNeve in arrivo: maltempo e fiocchi fino a bassa quota sulle regioni...

Neve in arrivo: maltempo e fiocchi fino a bassa quota sulle regioni del Nord e del Centro

L'inverno si fa sentire: intense nevicate previste nei prossimi giorni su Alpi e Appennini

L’inverno torna a ruggire, portando con sé neve fino a quote basse su alcune aree del Nord e del Centro Italia. Nelle prossime ore, un flusso di correnti umide e fredde provenienti dal Nord Atlantico darà vita a una fase di maltempo intenso, con precipitazioni diffuse e abbondanti nevicate in quota.

Le aree più a rischio

Secondo gli ultimi aggiornamenti, già nella giornata di oggi si registrano i primi fiocchi su alcune località di montagna al Centro-Nord. Tuttavia, il clou dell’evento è atteso per mercoledì 22 gennaio, quando le nevicate si intensificheranno e si estenderanno su buona parte delle Alpi.

Le regioni maggiormente interessate includono:

  • Piemonte: abbondanti nevicate a partire dai 900/1000 metri, con accumuli significativi a Prato Nevoso e Sestriere.
  • Valle d’Aosta: fiocchi copiosi previsti su Courmayeur e Cervinia, con accumuli fino a 15-20 cm.
  • Lombardia: neve intensa su località come Madesimo e Livigno.
  • Triveneto: nevicate più irregolari ma comunque presenti su Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.

In dettaglio, le previsioni indicano accumuli compresi tra i 15 e i 20 cm per località come Prato Nevoso (CN), Sestriere (TO) e Courmayeur (AO), mentre Madesimo (SO) e Livigno (SO) potrebbero ricevere tra i 5 e i 10 cm.

Anche gli Appennini del Centro vedranno il ritorno della neve, con fiocchi fino a 1500 metri di quota.

Giovedì 23 gennaio: ancora neve sulle Alpi

La giornata di giovedì 23 gennaio porterà ulteriori nevicate, seppur più deboli, sulle Alpi. I fiocchi scenderanno oltre i 1000/1200 metri, mantenendo il paesaggio imbiancato e confermando l’impatto di questa fase invernale sulle località montane.

Un inverno che non si ferma

Le perturbazioni non si esauriranno con questa ondata. Già dalla seconda metà del weekend e, soprattutto, all’inizio della prossima settimana, altre correnti instabili raggiungeranno l’Italia. Oltre a portare piogge intense su molte aree, queste perturbazioni alimenteranno nuove nevicate abbondanti sulle Alpi occidentali.

Dopo un inizio di stagione relativamente tranquillo, l’inverno si riprende la scena con nevicate che promettono di arricchire il manto nevoso delle nostre montagne. Un segnale importante per gli amanti degli sport invernali e per l’ecosistema montano, che ritrova finalmente la magia della neve in grande stile.

Fonte: Meteo.it

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti