21 Gennaio 2025, martedì
HomeItaliaCronacaTragedia alla Frigocaserta: Fuga di Ammoniaca Uccide un Operaio di 19 Anni

Tragedia alla Frigocaserta: Fuga di Ammoniaca Uccide un Operaio di 19 Anni

Il giovane Patrizio Spasiano è la seconda vittima in dieci giorni in un incidente che ha scatenato un'emergenza chimica a Gricignano di Aversa

Gricignano di Aversa, 10 gennaio 2025 – Un altro tragico incidente ha scosso la fabbrica “Frigocaserta”, in provincia di Caserta, questa mattina, con la morte di un giovane operaio di 19 anni, Patrizio Spasiano, di Napoli. L’incidente è avvenuto a seguito di una fuga di ammoniaca, un gas tossico utilizzato nell’impianto, che ha messo a rischio la vita di diversi lavoratori.

Secondo le prime ricostruzioni, Patrizio Spasiano era impegnato in un intervento di manutenzione all’interno di uno dei serbatoi dell’impianto quando, per cause ancora in fase di accertamento, si è verificata una fuoriuscita di ammoniaca. Le operazioni di soccorso sono state immediatamente avviate dai vigili del fuoco, che hanno trovato il corpo senza vita del giovane operaio su un’impalcatura, mentre cercavano di mettere in sicurezza l’area. Tuttavia, a causa della persistenza della nube chimica, non è stato ancora possibile recuperare il corpo.

Tre colleghi di Spasiano, che si trovavano con lui al momento dell’incidente, sono riusciti ad allontanarsi dal serbatoio e sono stati soccorsi. Le loro condizioni sembrano gravi, con segni evidenti di intossicazione da gas. La situazione è in continuo aggiornamento, con le autorità locali e le squadre di emergenza che stanno monitorando l’area per prevenire ulteriori rischi per la salute pubblica.

Questo tragico evento non è il primo che colpisce la Frigocaserta. Solo dieci giorni fa, il 31 dicembre 2024, un altro grave incidente aveva causato la morte di un operaio di 39 anni. In quel caso, un muletto si era ribaltato all’interno dello stabilimento, schiacciando l’uomo, nonostante i tentativi dei soccorritori di salvarlo. Questi due incidenti ravvicinati sollevano preoccupazioni sulla sicurezza all’interno dell’impianto, già al centro di un’inchiesta per le circostanze che circondano gli eventi.

Nel frattempo, le autorità locali hanno emesso un avviso di precauzione per la cittadinanza. Il Comune di Lusciano ha invitato la popolazione a mantenere porte e finestre chiuse, per evitare l’esposizione alle esalazioni di ammoniaca, che potrebbero causare complicanze respiratorie, in particolare tra le persone più vulnerabili o con patologie pregresse.

Le indagini continuano per chiarire le cause della fuga di ammoniaca e per verificare le condizioni di sicurezza all’interno dello stabilimento. La comunità, intanto, è scossa da una tragedia che ha colpito ancora una volta uno dei suoi giovani.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti