17 Giugno 2024, lunedì
HomeSportInter, ora per te ci sono gli americani. E Zhang lascia la...

Inter, ora per te ci sono gli americani. E Zhang lascia la presidenza in un mare di vittorie

A cura di Luigi Rubino

Dopo 8 anni di presidenza cinese, l’Inter, fresca vincitrice dello scudetto, cambia proprietà. Il club nerazzurro passa al fondo statunitense Oaktree che diventa così il nuovo azionista di maggioranza.
Tutto è nato dal mancato rimborso del prestito triennale concesso da Oaktree alla società Inter scaduto a maggio 2024 con un saldo complessivo di circa 395 milioni di euro.
La nuova proprietà statunitense lavorerà in sintonia con gli attuali dirigenti nerazzurri; Marotta, Ausilio ed Antonello, subito incontrati a Milano nella sede della società del club di via della Liberazione.
Il programma partirà con un periodo di transizione. Poi si passerà al rinnovo del CDA.
Con l’addio di Suning, oltre Steven Zhang, lasciano la società 5 consiglieri cinesi tra cui XV Yichen, Zhan Bin, Zhen Qing, Daniel Kar Keung e Ying Ruohan.
Confermati, invece, i consiglieri indipendenti della Oaktree, presenti nel CDA del club Carlo Marchetti ed Amedeo Carassai, i quali in base a prassi, verranno rieletti nella nuova assemblea convocata dai proprietari di Okaktree.
A sedere sulla poltrona presidenziale potrebbe essere Marotta, Javier Zanetti, già vice presidente attuale, oppure un personaggio della nuova proprietà.
Per quanto riguarda il mercato si passerà ai rinnovi di Barella, Lautaro Martinez e mister Inzaghi e si proseguirà con operazioni precise a costo zero fino ad una cessione. Tutto per ritrovarsi con un saldo acquisti- vendita positivo, uscendo così dalle molte incertezze che hanno accompagnato la lunga gestione cinese.
L’addio del presidente Zhang, comunque, ha lasciato un grande ricordo tra i tifosi nerazzurri. L’Inter con il giovane presidente cinese dal 2016 ad oggi, nonostante le difficoltà economiche e di bilancio, è riuscita a centrare ben 7 trofei: 2 scudetti, con 1 stella, 2 Coppe Italia e tre Supercoppe, insieme a 2 finali non vinte; la prima di Europa League e la seconda di Champions League lo scorso anno.
Su Steven Zhang, proprio per questo, non sono mancati i ringraziamenti dei tifosi nerazzurri, tra cui quelli della Curva Nord, feudo del tifo più acceso, uno striscione con la scitta “Grazie Steven”, raffigurante tutti i trofei vinti dell’Inter sul secondo anello blu, durante la partita contro la Lazio, insieme allo sventolio di una bandiera cinese apparsa in un altro settore dello stadio.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti