The Old Oak, il nuovo film di Ken Loach -pluripremiato cineasta e attivista britannico, da sempre dalla parte degli ultimi- è in programma all’Astra a partire da giovedì 16 novembre solo in lingua originale, per valorizzare il multilinguismo dei protagonisti. Il 16 alle 21.00, prima della proiezione, ci sarà un videocollegamento con Ken Loach che presenterà il film in diretta streaming.Presentato al Festival di Cannes 2023, The Old Oak racconta una storia estremamente attuale, di solidarietà e speranza: in uno sperduto villaggio inglese il proprietario di un vecchio pub proverà a far nascere un dialogo tra la comunità locale e un gruppo di rifugiati siriani.
Yuri Ancarani, talentuoso artista e regista che si muove tra videoarte e cinema, sarà all’Astra il 18 novembre alle 11.00 per presentare il suo nuovo film, Il popolo delle donne: una coinvolgentelectio magistralis sul tema della violenza contro le donne, con protagonista la psicoterapeuta Marina Valcarenghi che analizza il fenomeno alla luce della sua lunga ricerca sul campo. Il 17 novembre alle 21.30 Ancarani presenterà il film anche allo Spazio Alfieri.
Il 20 novembre L’Oppenheimer che non ti aspetti, con ospite il fisico Marco Coletti per un cineforum scientifico sull’acclamato Oppenheimer di Christopher Nolan, la storia dell’uomo che ha inventato la bomba atomica.
L’ultima imperdibile lezione del corso di cinema Bad Girls, dedicato alle protagoniste cattive dei film: Mammine (e sorelline) care, con l’autrice e critica cinematografica Emanuela Martini. Sabato 18 novembre alle 15.00 (prevendita biglietti su Dice >>>).
Domenica mattina un nuovo appuntamento con la Rassegna Cinema e Spiritualità e la proiezione del film Torna a casa, Jimi! – 10 cose da non fare quando perdi il tuo cane a Cipro di Marios Piperides, che racconta la vicenda di un uomo determinato a riprendere il suo cane passato dal settore greco a quello turco nell’isola di Cipro. A seguire incontro-dibattito, modera Silvia Meli.
Proseguono le proiezioni di Film rossoin versione restaurata, terzo e ultimo capitolo della Trilogia dei colori di Kieslowski dedicato al tema della fratellanza, e del cortometraggio d’arte Under the Skin – In conversazione con Anish Kapoorche ci porta alla scoperta del mondo creativo dell’artista Anish Kapoor, attualmente in mostra a Palazzo Strozzi.
A cura di Carla Cavicchini
Tornabuoni Arte presenta l’Antologia scelta 2024, che, immancabilmente, raccoglie le opere di Arte moderna e contemporanea...
Sanasi D’Arpe: “L’importanza delle società pubbliche nella politica industriale”In occasione del Convegno “30 Anni di Consap, assicuriamo agli italiani un futuro migliore”,...
Utilizziamo i cookie nel nostro sito per darti l'esperienza migliore, ricordando le tue preferenze e le tue visite. Cliccando "Accetta", consenti l'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua navigazione. Tra questi cookie, alcuni sono categorizzati come necessari e conservati all'interno del tuo browser solo attraverso il tuo consenso. Puoi anche decidere di eliminare i cookie, ma potrebbero alterare la tua navigazione.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità base e la sicurezza del sito. Questi cookie non conservano alcun dato personale.
Alcuni cookie potrebbero non essere necessari per il corretto funzionamento del sito e vengono utilizzati solo per conservare dati personali dell'utente attraverso analytics, pubblicità e altri contenuti che li rendono cookie non necessari. È obbligatorio il consenso dell'utente per far funzionare questi cookie sul sito.