9 Dicembre 2023, sabato
Home Arte & Spettacolo CAMPARINO IN GALLERIA A MILANO FESTEGGIA 108 ANNI

CAMPARINO IN GALLERIA A MILANO FESTEGGIA 108 ANNI

A cura di Clara Sardella

Lunedì 13 novembre lo storico locale festeggia con una serata che celebra il suo legame con Milano e l’arte della Mixology

Camparino in Galleria si prepara a festeggiare il suo108° compleanno con una serata esclusiva e un omaggio alla città di Milano con due ospiti d’eccezione che parteciperanno alla serata e celebreranno il traguardo insieme a Camparino in Galleria: Marchesi 1824 e Bar Basso, icone della storia del capoluogo lombardo. 

Lunedì 13 a partire dalle ore 18:30, il Bar di Passo, con affaccio diretto in Galleria Vittorio Emanuele II, aprirà le proprie porte ai milanesi che saranno accolti da Maurizio Stocchetto – titolare dello storico Bar Basso – e dai suoi famosi cocktail. La festa proseguirà al piano superiore in Sala Spiritello, spazio che porta il nome dell’opera omonima realizzata nel 1921 dall’artista Leonetto Cappiello e da allora simbolo del mondo Campari, con il taglio della torta di compleanno firmata Marchesi 1824. 

Storico locale fondato nel 1915 in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano da Davide Campari, ha festeggiato nel 2015 i suoi primi 100 anni di storia

Entrato fin dalla nascita nel cuore dei milanesi e simbolo stesso dell’aperitivo per la città, dopo un restyling degli spazi nel 2019, il locale si ripresenta al pubblico con un’identità e un’offerta rinnovate, tese a consacrarlo come punto di riferimento a livello internazionale per gli amanti della mixology e dell’innovazione gastronomica. 

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti