4 Dicembre 2023, lunedì
Home Arte & Spettacolo Musei in Musica: Gioachino Rossini “ospite” a Palazzo Medici Riccardi

Musei in Musica: Gioachino Rossini “ospite” a Palazzo Medici Riccardi

A cura di Carla Cavicchini

Domenica 15 ottobre i visitatori del Museo potranno ascoltare una selezione di brani tratti dal repertorio del compositore, dopo aver approfondito la conoscenza della Galleria degli Specchi affrescata da Luca Giordano

Firenze, 10 ottobre 2023 – Nuovo appuntamento per Musei in Musicail prossimo 15 ottobre in Palazzo Medici Riccardi. Il progetto, sviluppato grazie alla collaborazione fra MUS.E e l’orchestra filarmonica fiorentina La Filharmonie, consente di intrecciare i diversi linguaggi artistici – visivi e musicali – per fruire del patrimonio civico in forma assolutamente speciale. 

Domenica 15 ottobre, alle 12 e alle 15, sarà quindi possibile approfondire la conoscenza di un ambiente d’eccezione del palazzo, la Galleria degli Specchi, la cui volta fu affrecata da Luca Giordano negli anni Ottanta del Seicento e completata negli anni successivi così da diventare luogo privilegiato per feste e ricevimenti di casa Riccardi per tutto il secolo seguente.

Dopo un’introduzione sulla storia del palazzo, i partecipanti saranno quindi guidati con lo sguardo a visitare la Galleria, scoprendone vicende e particolari; nello stesso ambiente saranno poi eseguite alcune musiche scelte di Gioachino Rossini (1792-1868), figura di riferimento del panorama musicale per l’alta società del tempo. Rossini era infatti solito frequentare i salotti dell’élite e della nobiltà, dove incontrò artisti e intellettuali a lui contemporanei. Il programma prevede di una selezione di brani del repertorio rossiniano (Duetto per violoncello e contrabbassoDi vaghi raggi adorno e La Danza) eseguiti dal soprano Alexandra Grigoras, da Stefano Aiolli al violoncello e Stefano Cerri al contrabbasso.

Per chi: per giovani e adulti
Quando: domenica 15 ottobre h12 e h15
Dove: Palazzo Medici Riccardi, via Cavour 3 Firenze
Durata: 1h30′

La prenotazione è obbligatoria: info@palazzomediciriccardi.it 055-2760552

La partecipazione prevede l’acquisto del biglietto del museo (€10 intero; €7 ridotto 18-25 anni e studenti universitari; gratuito minori di 18 anni, disabili e accompagnatori, guide turistiche, giornalisti accreditati, membri ICOM, ICOMOS e ICCROM) e dell’attività culturale (€2 residenti Città Metropolitana di Firenze; €4 non residenti Città Metropolitana di Firenze). Riduzione 2 x 1 soci Unicoop Firenze.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 4 dicembre 2023

Ariete: Ariete, il tuo sistema di valori può assumere oggi nuovi aspetti spirituali e idealistici. Fai attenzione alle decisioni...

Oroscopo per oggi 3 dicembre 2023

Ariete: Con cosa trascorri il tuo tempo? Questa è un'ottima domanda, soprattutto se stai cercando di migliorare la tua...

L’Italia verso uno New Deal con il continente africano

Sanasi D’Arpe: “L’importanza delle società pubbliche nella politica industriale”In occasione del Convegno “30 Anni di Consap, assicuriamo agli italiani un futuro migliore”,...

Oroscopo per oggi 2 dicembre 2023

Ariete: Ascolta il tuo intuito nella tua relazione. Oggi, potresti sentire il bisogno di essere più emotivamente connesso al...

Commenti recenti