1 Dicembre 2023, venerdì
Home Salute Firenze di nuovo punto di incontro della Senologia Italiana

Firenze di nuovo punto di incontro della Senologia Italiana

A cura di Carla Cavicchini

1400 specialisti da domani (mercoledì) al Palazzo dei Congressi per il XII° Congreso AIS (Attualità in Senologia)
 
Firenze 26 settembre 2023. Tutto è pronto per il XII° Congresso AIS – Attualità in Senologia.L’evento si svolgerà al Palazzo dei Congressi da domani (mercoledì 27) fino a venerdì 29 settembre e rappresenta ormai l’appuntamento più importante su scala nazionale, a cadenza biennale, per il confronto e l’aggiornamento sulle ultime frontiere nella prevenzione e cura delle malattie al seno. In campo 1400 specialisti provenienti da tutta Italia impegnati, insieme alle associazioni femminili, nel percorso di crescita della senologia italiana.

“La prima edizione risale al 2001, dichiara il Prof. Luigi Cataliotti, Presidente del Comitato Organizzatore (e Presidente di Senonetwork Italia) del quale fanno parte anche Laura Biganzoli, (Direttore della Divisione di Oncologia Medica dell’Ospedale Santo Stefano di Prato), Lorenza Marotti (Direttore esecutivo di  EUSOMA – European Society of Breast Cancer Specialists) e Marco Rosselli del Turco, (Direttore Scientifico, dal 2001 al 2007, del Centro per lo Studio e la Prevenzione Oncologica della Regione Toscana) e in tutti questi anni sono più di 11mila i partecipanti a questo evento”.

“Non è un caso che il Convegno AIS si svolga a Firenze – prosegue Cataliotti – perché proprio nella nostra città è nato lo screening mammografico alla fine degli anni Sessanta e sempre a Firenze a Careggi negli anni Duemila è stato istituito uno dei primi Centri di Senologia del nostro paese. L’obiettivo resta quello di poter offrire a tutte le 66mila donne che in Italia ogni anno si ammalano di tumore al seno elevati standard di diagnosi e cura, in centri di senologia presenti su tutto il territorio nazionale grazie anche a Senonetwork, l’associazione no profit che riunisce  ben 153 centri dedicati, che ha quale obiettivo principale quello di offrire a tutte le pazienti italiane pari opportunità di cura ovunque esse si trovino”.

Anche questa volta l’Auditorium del Palazzo dei Congressi ospiterà gran parte dei lavori – conclude il presidente Cataliotti – su richiesta anche di gran parte dei colleghi che, in nome della multidisciplinarietà, condividono con me l’importanza e il piacere di utilizzare una sala come questa, accogliente e dotata di tutti i comfort e strumentazioni tecnologiche”.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Ue, ‘graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr’

Ue, 'graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr' Unc: Governo non si pieghi ai burocrati di Bruxelles

Inflazione: Istat, novembre +0,8%

Inflazione: Unc, un fallimento il Trimestre anti-inflazione Secondo i dati provvisori di novembre resi noti oggi dall'Istat, l’inflazione annua scende...

Il programma della settimana con Cinema e Psicoanalisi e il restauro di Hitchcock

A cura di Carla Cavicchini Spellbound - Io ti salverò,il film più apertamente psicoanalitico di Alfred Hitchcock con le interpretazioni magistrali...

Paola D’Agostino: “Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza Bonarelli, alle donne che subiscono violenza tutti i giorni”

A cura di Carla Cavicchini Paola D’Agostino, direttore dei Musei del Bargello:“Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza...

Commenti recenti