1 Dicembre 2023, venerdì
Home Arte & Spettacolo Il 23 settembre al Museo Novecento torna Musei in Musica

Il 23 settembre al Museo Novecento torna Musei in Musica

A cura di Carla Cavicchini

A partire da sabato torna il primo appuntamento autunnale del ciclo che unisce arte e musica
a cura di 
Musei Civici Fiorentini, MUS.E e dell’orchestra La Filharmonie

Firenze, 21 settembre 2023 – Torna Musei in Musica, il progetto sviluppato da Musei Civici Fiorentini e MUS.E e dall’orchestra filarmonica fiorentina La Filharmonie con la finalità di stimolare forme nuove di incontro con le arti e la cultura. Un programma inedito di concerti, costruito sulla storia e sull’iconografia dei musei fiorentini che, a partire da sabato 23 settembre (alle 12 e alle 15) tornerà ad allietare i visitatori dei musei fiorentini.

Il 23 settembre saranno protagoniste le opere del Museo Novecento, che custodisce importanti capolavori donati alla città da raffinati collezionisti, in primis Alberto Della Ragione, che ha lasciato alla città di Firenze oltre duecento opere fra cui dipinti di Renato Guttuso, Giorgio De Chirico, Felice Casorati e Giorgio Morandi e sculture di Arturo Martini, Marino Marini e Lucio Fontana. L’appuntamento prevede un’introduzione a cura di MUS.E dedicata alle raccolte del museo con l’osservazione di alcune opere scelte, seguita dall’esecuzione musicale di brani tratti dal repertorio di alcuni importanti compositori del XX secolo, da Mario Castelnuovo-Tedesco a Luigi Dallapiccola, da Vincenzo Saldarelli a Michele Sarti fino a Ugalberto De Angelis grazie al duo di chitarra (Tommaso Tarsi) e flauto (Feyza nur Sagliksever) de La Filharmonie.

Sono in programma due repliche, la prima alle h12 e la seconda alle h15

La prenotazione è obbligatoria: info@musefirenze 055-2768224;

la partecipazione prevede l’acquisto del biglietto di ingresso al museo (€9,50 > 18 anni; €4,50 18-25 anni e studenti universitari; gratuito < 18 anni, disabili e accompagnatori, membri ICOM, ICOMOS, ICCROM, guide turistiche e interpreti, possessori Card del Fiorentino) + attività (€2,50 residenti Città Metropolitana di Firenze; €5 non residenti Città Metropolitana di Firenze). Riduzione 2×1 soci Unicoop Firenze.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Ue, ‘graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr’

Ue, 'graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr' Unc: Governo non si pieghi ai burocrati di Bruxelles

Inflazione: Istat, novembre +0,8%

Inflazione: Unc, un fallimento il Trimestre anti-inflazione Secondo i dati provvisori di novembre resi noti oggi dall'Istat, l’inflazione annua scende...

Il programma della settimana con Cinema e Psicoanalisi e il restauro di Hitchcock

A cura di Carla Cavicchini Spellbound - Io ti salverò,il film più apertamente psicoanalitico di Alfred Hitchcock con le interpretazioni magistrali...

Paola D’Agostino: “Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza Bonarelli, alle donne che subiscono violenza tutti i giorni”

A cura di Carla Cavicchini Paola D’Agostino, direttore dei Musei del Bargello:“Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza...

Commenti recenti