8 Dicembre 2023, venerdì
Home Italia Economia Patto anti-inflazione, la firma a palazzo Chigi il 28

Patto anti-inflazione, la firma a palazzo Chigi il 28

Unc: sceneggiata atto secondo

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sigleranno il patto sul trimestre anti inflazione il 28 settembre alle 15, a Palazzo Chigi, insieme alle associazioni aderenti della distribuzione, del commercio e dell’industria del largo consumo. 

“Il secondo atto della sceneggiata! Prosegue lo spettacolo ideato e diretto dal ministro Urso, e che ora vede, purtroppo, anche la partecipazione della presidente del Consiglio, per far finta di far qualcosa contro l’inflazione. Il Governo, invece di mettere i soldi per ridurre le accise sui carburanti o ripristinare gli sconti sulle bollette di luce e gas delle famiglie e delle imprese introdotti da Draghi, che avrebbero effetti reali sui prezzi, va avanti con questa operazione pubblicitaria che, purtroppo, avrà un effetto nullo per le tasche degli italiani, a dispetto di stime farlocche in circolazione” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori

“Insomma, dopo il primo atto andato in onda il 4 agosto, ora c’è il secondo tempo dello spettacolo con la firma in pompa magna a Palazzo Chigi. Peccato che il patto sia una scatola vuota, senza alcun impegno preciso, come poteva essere quello di tornare ai prezzi del 2021 per un elenco preciso di prodotti” conclude Dona.

Fonte: Unione nazionale consumatori

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Istat: produzione ottobre -0,2% su mese

Unc: dati pessimi, -2% su dicembre 2022 Beni di consumo non durevoli: -4% su dicembre 2022

DA ERCOLANO SI RIACCENDONO I FARI SULL’ P.O. MARESCA

Il 5 dicembre scorso ad Ercolano, si è riportato alla luce l'annoso problema che affligge il P.O. Maresca, il presidio ospedaliero di...

Oroscopo per oggi 7 dicembre 2023

Ariete: Una storia d'amore potrebbe legarsi quando meno te lo aspetti. Qualcuno potrebbe portarti fuori a prendere un caffè...

Istat: Unc, consumi famiglie rallentano

Secondo l'Istat, se per il 2023 si prevede una crescita della spesa delle famiglie residenti in termini reali dell'1,4%, contro il +5%...

Commenti recenti