A cura di Carla Cavicchini
![]() Al 21 settembre ci arriviamo con un sacco di titoli da non perdere. A raffica: Cile – Il mio paese immaginario, Patricio Guzmán e la lotta delle donne, in Cile; Passages, un triangolo di passioni e realzioni tossiche; Jeanne du Barry – La favorita del re, ovvero Johnny Depp che torna fare alla grande il suo lavoro; le ultime repliche di Una stanza tutta per sé e Barbie (ultimissima chiamata prima che il film finisca in streaming!). Ah! Per la serie “come passa il tempo”, Jurassic Park compie 30 anni, e lo celebriamo in sala, in 4K, domenica 17. E dopo il botto, lunedì scorso, della prima proiezione della rassegna 𝐿𝑢𝑖𝑠 𝐵𝑢𝑛̃𝑢𝑒𝑙 – 𝑆𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑒 𝑠𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑜, questa settimana vi aspetta la versione restaurata di Lui (El). Se poi avete anche la passione per la letteratura, lunedì 18 ospitiamo Emanuele Treviche ci parla di Milan Kundera. Vi ricordiamo infine che questa sarà la settimana di Cinema in Festa quindi tutti i film (non solo quelli europei), da domenica 17 a giovedì 21, avranno il biglietto d’ingresso a soli €3,50! È la settimana buona per passare a trovarci anche più di una volta. ![]() A La Compagnia arriva un’opera calda e sensoriale in cui l’intreccio tra i protagonisti è un pretesto per raccontare il crollo dell’ego, schiacciato dei suoi stessi desideri. Tutti gli spettacoli: VENERDì 15, ORE 19.00 SABATO 16, ORE 21.00 DOMENICA 17, ORE 19.00 MARTEDì 19, ORE 19.00 MERCOLEDì 20, ORE 21.00INFO E TRAILER ![]() Il film di apertura della scorsa edizione del Festival di Cannes arriva, in lingua originale. Una storia che riprende i temi cari alla regista Maïwenn e vanta una magistrale interpretazione di Johnny Depp. Tutte le proiezioni: SABATO 16, ORE 15.00 LUNEdì 18, ORE 15.00 MARTEDì 19, ORE 16.30 e 21.00INFO E TRAILER ![]() Il racconto delle proteste di piazza del 2019 in Cile con un focus importante sul ruolo attivo delle donne. Il documentario raccoglie testimonianze di manifestanti, giornaliste, psicologhe, artiste, dottoresse, politologhe esperte o giovani politiche delle nuova leva. Ultime proiezioni: SABATO 16, ORE 17.00 DOMENICA 17, ORE 15.00INFO ![]() Il 17 settembre del 1993 usciva in Italia uno capolavori che hanno rivoluzionato il mondo del cinema e degli effetti speciali. A trent’anni da allora Jurassic Park di Steven Spielberg torna sul grande schermo, a La Compagnia, per una speciale proiezione in 4k e in lingua originale.INFO E TRAILER ![]() In occasione del ritorno a scuola, arriva a La Compagnia “Back to school”: la rassegna a tema scuola dedicata ai bambini e alle bambine. SPECIAL PROMO con Lìlà Toys : un biglietto omaggio per chi si presenterà in cassa con uno scontrino del negozio e 10% di sconto per un acquisto da Lìlà Toys mostrando il biglietto del cinema.INFO SULLA RASSEGNA ![]() In questo percorso che va dalla fine degli anni ’20 alla fine dei ’70, tra Spagna, Messico e Francia ripercorreremo la carriera di Luis Buñuel attraverso la formula consolidata: 10 appuntamenti, il lunedì sera, sempre accompagnati da una introduzione critica. 50 anni di carriera durante i quali, sempre con dissacrante ironia, ha distrutto il perbenismo e i pilastri della società borghese: chiesa, famiglia, esercito. Questa settimana Questa settimana: LUNEDì 18, ORE 21.00 > Lui [v.restaurata] (1953)PROGRAMMA DELLA RASSEGNA ![]() Emanuele Trevi, Premio Strega 2021 con Due vite (Neri Pozza 2020), salirà sul palco de La Compagnia per una Lectio magistralis su Milan Kundera (1929 – 2023), in occasione della quinta edizione della rassegna letteraria Intemporanea, diretta da Pinangelo Marino. Ingresso libero, ma è preferibile la prenotazione scrivendo QUI.INFO ![]() Uno dei film più visti e chiacchierati dell’anno. Barbie di Greta Gerwig è pronto a portare un po’ di rosa shocking anche in via Cavour. Ultima proiezione SABATO 16, ORE 19.00 – in italianoINFO, TRAILER E PREVENDITA ![]() Una storia di formazione con protagonista un adolescente israeliano alla ricerca della propria strada e – metaforicamente – della propria “stanza” da cui affrontare il mondo degli adulti. Una storia dolce, dai contorni spigolosi, con un giovane protagonista che vi conquisterà ad ogni sguardo. Ultime repliche: MARTEDÌ 19, ORE 15.00 MERCOLEDÌ 20, ORE 15.00INFO, TRAILER E PREVENDITA ![]() 4 giorni a La Compagnia in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma. I film saranno proiettati in pellicola 16mm! Tra questi sia titoli del passato, rappresentativi del canone classico giapponese, sia opere più recenti, ricche di fascino. Tutto il festival è ad ingresso gratuito. |