29 Settembre 2023, venerdì
Home Italia Alto Adige, Urzì (FDI): norma di attuazione rafforza lo sport

Alto Adige, Urzì (FDI): norma di attuazione rafforza lo sport

Bolzano, 18 set. – “La norma di attuazione approvata oggi dal Consiglio dei Ministri in materia di sport rilancia l’attività del coni in Alto Adige, mantenendone fermo il ruolo centrale nelle politiche di organizzazione e raccordo con la dimensione nazionale, ma rafforzando la declinazione delle scelte in una chiave attenta ai bisogni locali, non solo in chiave linguistica.È il risultato dell’azione improntata al pragmatismo innescata dalla Commissione dei sei che ha lavorato intensamente su questa norma licenziandone il testo”. È quanto dichiara Alessandro Urzì, Deputato di Fratelli d’Italia, presidente della Commissione dei sei

“Sono ferme, come era nelle nostre volontà di sempre, le garanzie di inquadramento della gestione degli affari sportivi da parte del comitato olimpico nazionale, ma si apre anche una prospettiva di sviluppo fortemente richiesta dalle società e federazioni sportive locali. Con la definizione del ruolo di enti di promozione sportiva delle due organizzazioni locali che di fatto esercitavano queste funzioni in ambito altoatesino, con una attenzione rivolta alle società dei diversi gruppi linguistici -continua Urzì- non si limita in alcun modo il ruolo attuale degli enti di promozione sportiva ma, invece, si offre uno strumento in più per il mondo organizzato dello sport. Con questa norma -conclude il deputato di Fratelli d’Italia- ovviamente viene a decadere ogni ipotesi di ‘separatismo’ sportivo rimanendo tutto saldamente in capo al coni, sebbene con le articolazioni più funzionali a livello provinciale. 
Riceviamo e pubblichiamo integralmente

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti