29 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Il dipendente può accedere alle indagini investigative del datore?

Il dipendente può accedere alle indagini investigative del datore?

Prima di tutto, iniziamo col dire che la Cassazione ritiene legittime le indagini investigative delegate dal datore di lavoro nei confronti dei propri dipendenti. Ebbene, l’investigatore può quindi pedinare il dipendente, controllare le sue mosse, fotografarlo, riprenderlo e poi consegnare il report al datore di lavoro per l’eventuale irrogazione della sanzione disciplinare.

Bisogna ricordarsi che il Garante della Privacy ha stabilito che ogni lavoratore ha il diritto di accesso ai propri dati personali raccolti da un’agenzia investigativa incaricata dal datore di lavoro. A garantire il diritto di accesso del dipendente sono gli articoli 12 e 15 del Regolamento europeo sulla Privacy (GDPR).

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti