29 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada La polizia può farsi aiutare dai cittadini?

La polizia può farsi aiutare dai cittadini?

Può capitare, però, che il potenziale che le forze dell’ordine possono esercitare non siano sufficienti a risolvere un caso, ad esempio a identificare l’autore di un reato oppure a raccogliere prove contro di lui. In casi del genere, la polizia può farsi aiutare dai cittadini?

Ebbene, le forze dell’ordine possono ottenere la collaborazione dei comuni cittadini tutte le volte in cui questi possano riferire informazioni rilevanti ai fini delle indagini in corso. Si tratta del classico caso del “testimone chiave” che ha assistito alla commissione di un reato.

In caso di flagranza di reato, la polizia può chiedere a qualsiasi persona presente di intervenire per eseguire l’arresto.

Nel caso in cui un carabiniere non riesce a inseguire il ladro che sta scappando con la refurtiva perché troppo veloce, può chiedere a uno dei passanti di bloccare il malvivente in fuga.

Attenzione!

Bisogna fare attenzione perché chi mente o tace rischia di commettere il reato di favoreggiamento personale in quanto con la propria condotta agevola l’indagato a sottrarsi alle forze dell’ordine.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti