30 Settembre 2023, sabato
Home Consulente di Strada Licenziamento per fatti precedenti all’assunzione: è legale?

Licenziamento per fatti precedenti all’assunzione: è legale?

Ebbene, si ritiene legale il licenziamento del dipendente per fatti precedenti all’assunzione.

Secondo la Corte di Cassazione è legittimo il licenziamento irrogato a un dipendente per una condanna penale intervenuta anni prima con riferimento a una vicenda extralavorativa, solo se il reato commesso sia di una gravità tale da ledere il vincolo fiduciario.

Se si tratta di una vicenda vecchia, che peraltro non riguarda in alcun modo l’ambito lavorativo, la Cassazione può ritenere legittimo il licenziamento intimato dal datore.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 30 settembre 2023

Ariete: I pensieri e i sentimenti non sembrano darti pace. Potresti aver bisogno di tempo per riflettere e chiarire...

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Commenti recenti