29 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Si può firmare con le iniziali?

Si può firmare con le iniziali?


Ebbene, nel momento in cui si apporre la firma su un documento significa confermarne il contenuto e renderlo proprio.
Senza giri di parole, diciamo subito che è valido il contratto sottoscritto con una sigla illeggibile anziché con una firma per esteso, se le generalità della parte possono desumersi dal contesto dell’atto.
Inoltre, è legale firmare con le iniziali del nome e del cognome, mentre non lo sarebbe se la sigla presentasse iniziali del tutto diverse rispetto a quelle appartenenti al sottoscrittore, essendo totalmente distante dalla sua identità.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Coldiretti Calabria: NO al taglio della linea ferrata nel tratto di Decollatura

Coldiretti Calabria: NO al taglio della linea ferrata nel tratto di Decollatura. Le ragioni espresse dal presidente di Coldiretti Reventino Franco Fazio

Commenti recenti