Ebbene, nel momento in cui si apporre la firma su un documento significa confermarne il contenuto e renderlo proprio.
Senza giri di parole, diciamo subito che è valido il contratto sottoscritto con una sigla illeggibile anziché con una firma per esteso, se le generalità della parte possono desumersi dal contesto dell’atto.
Inoltre, è legale firmare con le iniziali del nome e del cognome, mentre non lo sarebbe se la sigla presentasse iniziali del tutto diverse rispetto a quelle appartenenti al sottoscrittore, essendo totalmente distante dalla sua identità.