29 Settembre 2023, venerdì
Home Italia Economia Ecco le regioni più rincarate per benzina e gasolio

Ecco le regioni più rincarate per benzina e gasolio

Mase: salgono ancora prezzi carburanti

Unc: stangata rientro!

In agosto pieno benzina +2 euro e 41 cent, gasolio +4 euro e 96 cent

La classifica delle regioni più rincarate per benzina e gasolio

Secondo i dati settimanali del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), appena pubblicati, il prezzo della benzina in modalità self service sale ancora attestandosi a 1,946 euro al litro, il gasolio a 1,845 euro al litro.

“Stangata per il rientro dalle vacanze! Una speculazione bella e buona che colpisce chi sta rientrando dalle ferie o ha deciso di partire solo ora per raggiungere il luogo di villeggiatura” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“In una sola settimana un pieno da 50 litri costa 36 cent in più per la benzina self e 88 cent per il gasolio. Nel mese di agosto un litro di benzina è rincarato di quasi 5 cent, con un rialzo del 2,5%, pari a 2 euro e 41 cent per un pieno, mentre il gasolio costa quasi 10 cent al litro in più, con un balzo del 5,7%, pari a 4 euro e 96 cent a rifornimento, pari su base annua a 119 euro per una famiglia che fa due pieni al mese” prosegue Dona.

“Il flop del Governo sull’esposizione del prezzo medio regionale, che a dire dell’Esecutivo doveva servire a ridurre i prezzi, è ancora più lampante se si considerano le medie regionali. Nonostante dopo il 16 agosto l’impennata dei prezzi abbia subito un rallentamento, dal 1° agosto ad oggi, il prezzo medio in autostrada della benzina self è rincarato di 3,4 cent al litro, pari a 1 euro e 70 centesimi per un pieno di 50 litri. Va ancora peggio per il gasolio che balza di 7,8 cent al litro, pari a 3 euro e 90 cent a rifornimento” prosegue Dona.

Per la benzina self, rispetto alle regioni e province autonome, secondo l’elaborazione effettuata dall’Unione Nazionale Consumatori sui dati medi del Mimit, è il Molise la regione dove il pieno di carburante ha subito il maggior incremento di prezzo: 2 euro e 20 cent. Al 2° posto delle cattive Bolzano dove un rifornimento di benzina costa rispetto all’inizio del mese 1 euro e 95 cent in più. Al terzo posto la Campania con 1 euro e 85 cent a pieno.

Guardando al prezzo assoluto, dopo le autostrade è Bolzano ad avere il costo al litro maggiore (1,984 euro), seguita dalla Basilicata (1,971) e dalla Puglia (1,969).

Anche per il gasolio la regione meno virtuosa resta il Molise con un salto di 4 euro e 50 cent per un rifornimento. Al secondo posto la Campania: 4,35 euro. Medaglia di bronzo per Bolzano, con 4 euro e 30 cent.

In valore assoluto, però, anche per il gasolio è sempre Bolzano la più cara (1,890 euro al litro), seguita da Calabria (1,874) e Valle d’Aosta  ex aequo con la Liguria (1,872).

Tabella prezzi carburanti in modalità self service: confronto mese di agosto

Prezzo31/07/2023(€/1000 litri)Prezzo21/08/2023(€/1000 litri)Aumento %Differenza in cent al litroDifferenzain euro x pieno da 50 litriRincaro annuo(in euro)(a)
BENZINA1897,951946,162,54,8212,4157,85
GASOLIO1746,11845,345,79,9244,96119,09

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mase

(a) nell’ipotesi di 2 pieni di carburante da 50 litri al mese a famiglia

Tabella prezzi medi regionali della benzina in modalità self service (in ordine decrescente di incremento e poi per prezzo medio 22/8/2023)

NREGIONEPrezzo medio22/8/2023(euro/litri)Differenzain euro x pieno da 50 litri dal 1° al 22 agosto
1Molise1.9582,20
2Bolzano1.9841,95
3Campania1.9491,85
4Basilicata1.9711,80
5Lazio1.9381,80
 AUTOSTRADALE2.0181,70
6Valle d’Aosta1.9621,70
7Toscana1.9441,70
8Piemonte1.9441,65
9Marche1.9251,65
10Trento1.9541,60
11Abruzzo1.9411,60
12Emilia Romagna1.9421,55
13Lombardia1.9421,55
14Calabria1.9681,45
15Umbria1.9371,45
16Veneto1.9271,45
17Liguria1.9651,35
17Sardegna1.9651,35
19Puglia1.9691,30
20Sicilia1.9491,30
21Friuli Venezia Giulia1.9451,15

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mimit

Tabella prezzi medi regionali del gasolio in modalità self service (in ordine decrescente di incremento e poi per prezzo medio 22/8/2023)

NREGIONEPrezzo medio 22/8/2023(euro/litri)Differenzain euro x pieno da 50 litri dal 1° al 22 agosto
1Molise1.8594,50
2Campania1.8454,35
3Bolzano1.8904,30
4Valle d’Aosta1.8724,10
5Basilicata1.8664,00
6Lazio1.8374,00
 AUTOSTRADALE1.9323,90
7Puglia1.8493,90
8Umbria1.8373,90
9Sardegna1.8713,75
10Emilia Romagna1.8433,75
11Calabria1.8743,70
12Toscana1.8463,70
13Veneto1.8273,70
14Piemonte1.8463,65
15Abruzzo1.8453,65
16Trento1.8553,60
17Lombardia1.8463,60
18Marche1.8233,60
19Sicilia1.8453,55
20Liguria1.8723,40
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti