29 Settembre 2023, venerdì
Home Arte & Spettacolo Musei del Bargello: a Ferragosto aperto anche il Museo di Casa Martelli

Musei del Bargello: a Ferragosto aperto anche il Museo di Casa Martelli

A cura di Carla Cavicchini

Firenze, 14 agosto 2023 –  Per la prima volta il Museo di Casa Martelli, affascinante casa-museo a due passi da Piazza Duomo, sarà aperto al pubblico nel giorno di Ferragosto, completando così l’offerta del gruppo statale dei Musei del Bargello (era già stata annunciata l’apertura di Museo Nazionale del Bargello, Cappelle Medicee e Palazzo Davanzati). Il museo sarà visitabile gratuitamente, con visite guidate della durata di un’ora, alle 13.30, 14.30, 15.30, 16.30 e 17.30 (non è necessaria la prenotazione).

Appartenuto per secoli alla nobile ed antica casata di cui porta il nome, il Museo di Casa Martelli non è il frutto di una ricostruzione postuma, ma derivata dalla stratificazione secolare della vita di una delle più antiche famiglie fiorentine.

L’antica dimora che, per conto di Niccolò e Giuseppe Maria Martelli – Arcivescovo di Firenze dal 1721- l’architetto Bernardino Ciurini, i pittori Vincenzo Meucci, Bernardo Minozzi e Niccolò Contestabile, con lo stuccatore Giovan Martino Portogalli, trasformarono a partire dal 1738 nel palazzo che vediamo oggi, rappresenta l’ultimo esempio fiorentino di raccolta – oggi di proprietà dello Stato – costituita fra Sei e Settecento e ricca di capolavori come l’Adorazione del Bambino di Piero di Cosimo, i due pannelli nuziali del Beccafumi, le magnifiche tele di Luca Giordano e Salvator Rosa, ma anche di oggetti, di mobili e di tappezzerie e decorazioni antiche.

www.bargellomusei.beniculturali.it

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti