26 Settembre 2023, martedì
Home Consulente di Strada Molestie reciproche: c’è reato?

Molestie reciproche: c’è reato?


Secondo la legge, il reato di molestie scatta quando, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, oppure col mezzo del telefono, si reca a taluno molestia o disturbo alla vittima, per petulanza o per altro motivo.
Secondo la Cassazione, non può esserci illecito penale allorché vi sia reciprocità o ritorsione delle molestie, in quanto in tal caso verrebbe meno l’elemento della “petulanza o di altro biasimevole motivo”, condizione fondamentale perché possa integrarsi il reato di molestie.
Ad esempio, quando due persone si scambiano reciproche condotte moleste viene meno l’elemento soggettivo del reato, il quale presuppone un’assoluta ingiustificatezza dell’azione.
Quindi, detto questo, parliamo dell’esclusione della punibilità per coloro che si sono scambiati vicendevolmente insulti tramite telefono

Sponsorizzato

Ultime Notizie

WELCOME AUTUMN! ECCO I CONSIGLI PER IL WELLNESS BY LA DOTT.SSA CONZA DIR. SCIENTIFICO ANTUR

L’avvento della stagione delle piogge, dei primi freddi, delle giornate “corte”, produce effetti negativi sullo status di benessere dell’individuo, soprattutto sotto l’aspetto...

In Coma da due giorni, muore Matteo Messina Denaro, boss di Cosa Nostra

A cura di Annalisa Di Vita Matteo Messina Denaro era ricoverato dal 5 settembre scorso presso l’ospedale dell’Aquila per un...

Una Cartolina Celebrativa per l’Accademia Auge al Premio Letteratura 2023 del Spoleto Festival Art

Oggi ci immergiamo nel mondo affascinante della letteratura e delle arti, per celebrare un momento speciale nel panorama culturale italiano: il Premio...

” Neapolis Marathon,” 2000 Atleti pronti a colorare le strade di Napoli

A cura di Luigi Rubino Più di 2mila atleti provenienti in gran parte dalle nazioni europee ed anche da...

Commenti recenti