29 Settembre 2023, venerdì
Home Italia Economia Carburanti: prezzi alle stelle in tutte le regioni

Carburanti: prezzi alle stelle in tutte le regioni

Carburanti: prezzi in salita in tutte le regioni

La classifica delle regioni più rincarate per benzina e gasolio

“Prezzi dei carburanti sempre in salita in tutte le regioni. Un rialzo che dura ininterrottamente dal 1° agosto, giorno in cui è entrato in vigore l’obbligo di esporre il prezzo medio regionale, che si conferma, quindi, un fallimento. In sette giorni, dal 1° agosto ad oggi, il prezzo medio in autostrada della benzina self è rincarato di 1,8 cent al litro, pari a 90 centesimi per un pieno di 50 litri. Va ancora peggio per il gasolio che segna con un balzo di 3,8 cent al litro, pari a 1,90 euro a rifornimento. Speravamo che, passato il week-end i prezzi si congelassero, invece proseguono la loro corsa non solo in autostrada, ma anche nella gran parte delle regioni” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Rispetto alle regioni, secondo l’elaborazione effettuata dall’Unione Nazionale Consumatori sui dati medi del Mimit, si conferma il Lazio la regione peggiore in termini di incremento di prezzo, +2,1 cent, pari a 1 euro e 5 cent, ex aequo con le Marche, che però sono al 2° posto delle cattive avendo un prezzo al litro inferiore al Lazio (1,913 contro 1,923). Al terzo posto il Friuli Venezia Giulia che, come il Molise (in quarta posizione), ha una differenza rispetto al prezzo medio del 1° agosto pari a 2 cent al litro, 1 euro a pieno.

Guardando al prezzo assoluto è comunque Bolzano che ha il costo al litro maggiore (1,962 euro), seguita a ruota dalla Puglia (1,961) e dalla Calabria (1,955).

Per il gasolio, invece, la regione meno conveniente in termini di variazione è il Molise con un salto in appena 7 giorni di 5,1 cent al litro, 2 euro e 55 cent per un rifornimento. Al secondo posto l’Umbria, che ha la stessa impennata del Molise ma un prezzo assoluto più basso. Medaglia di bronzo per la Campania, che, come il Lazio (in 4° posizione), ha una differenza di 4,9 cent, pari a 2 euro e 45 cent a pieno.

In valore assoluto, però, anche per il gasolio è sempre Bolzano la più cara (1,850 euro al litro), seguita da Liguria (1,845) e Calabria (1,841).

Tabella prezzi medi regionali della benzina in modalità self service (in ordine decrescente di incremento e poi per prezzo medio 8/8/2023)

NREGIONEPrezzo medio 8/8/2023(euro/litri)Differenza in cent al litro dal 1° all’8 agostoDifferenzain euro x pieno da 50 litri
1Lazio1.9232,11,05
2Marche1.9132,11,05
3Friuli Venezia Giulia1.9422,01,00
4Molise1.9342,01,00
5Basilicata1.9541,90,95
6Abruzzo1.9281,90,95
7Umbria1.9271,90,95
8Puglia1.9611,80,90
9Valle d’Aosta1.9461,80,90
10Trento1.9401,80,90
11Campania1.9301,80,90
12Lombardia1.9291,80,90
13Piemonte1.9291,80,90
14Toscana1.9281,80,90
15Bolzano1.9621,70,85
16Sicilia1.9401,70,85
17Veneto1.9151,70,85
18Calabria1.9551,60,80
19Liguria1.9541,60,80
20Emilia Romagna1.9261,50,75
21Sardegna1.9491,10,55

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mimit

Tabella prezzi medi regionali del gasolio in modalità self service (in ordine decrescente di incremento e poi per prezzo medio 8/8/2023)

NREGIONEPrezzo medio 8/8/2023(euro/litri)Differenza in cent al litro dal 1° all’8 agostoDifferenzain euro x pieno da 50 litri
1Molise1.8205,12,55
2Umbria1.8105,12,55
3Campania1.8074,92,45
4Lazio1.8064,92,45
5Puglia1.8194,82,40
6Bolzano1.8504,62,30
7Basilicata1.8324,62,30
8Toscana1.8184,62,30
9Friuli Venezia Giulia1.8254,52,25
10Emilia Romagna1.8134,52,25
11Veneto1.7984,52,25
12Marche1.7964,52,25
13Lombardia1.8184,42,20
14Piemonte1.8174,42,20
15Abruzzo1.8154,32,15
16Trento1.8254,22,10
17Liguria1.8454,12,05
18Calabria1.8414,12,05
19Valle d’Aosta1.8314,12,05
20Sicilia1.8154,12,05
21Sardegna1.8313,51,75

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mimit

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Coldiretti Calabria: NO al taglio della linea ferrata nel tratto di Decollatura

Coldiretti Calabria: NO al taglio della linea ferrata nel tratto di Decollatura. Le ragioni espresse dal presidente di Coldiretti Reventino Franco Fazio

Commenti recenti