29 Settembre 2023, venerdì
Home Viaggi & Cucina Forte dei Marmi dedica una serata alle TARTARUGHE MARINE CARETTA CARETTA

Forte dei Marmi dedica una serata alle TARTARUGHE MARINE CARETTA CARETTA

A cura di Carla Cavicchini
A Villa Bertelli lunedì 7 agosto alle 21.15 nel Giardino dei Lecci si parlerà delle
nidificazioni, biologia e conservazione della specie con i principali esperti ambientali
che stanno seguendo il fenomeno.
Per il primo anno a Forte dei Marmi si sono registrati eventi di nidificazione di tartarughe Caretta caretta, con ben 4 nidi, ospitati due all’interno di stabilimenti balneari (Marconi e San Francesco) e due nell’area naturale delle Dune del WWF.
I nidi sono stati scoperti grazie all’azione di monitoraggio che vede impegnati molti volontari del WWF che tutti i giorni all’alba, da giugno, perlustrano il litorale alla ricerca delle tracce che le femmine di tartaruga possano aver lasciato sulla spiaggia. Alcune segnalazioni sono invece pervenute grazie alla presenza di turisti o passanti che hanno incontrato la tartaruga sulla spiaggia in orario notturno.
“Abbiamo accolto con gioia questi eventi sulle nostre spiagge– afferma il sindaco Bruno Murzi – ma allo stesso tempo abbiamo ritenuto di dover quanto prima mettere in moto delle attività di informazione e sensibilizzazione per ridurre il rischio di disturbo da parte degli ospiti sul nostro litorale durante il periodo delle nidificazioni.”
A raccontare ed approfondire il fenomeno sul palco del Giardino dei Lecci di Villa Bertelli, lunedì 7 agosto alle 21.15, oltre al sindaco Murzi, ci saranno Silvia Brini, Comandante Capitaneria di Viareggio, Cecilia Mancusi, Arpat – settore Mare, Marco Zuffi, Museo di Storia Naturale, Università di Pisa, Letizia Andreini, Presidente Associazione WWF Alta Toscana OdV , Giuliana Terracciano, Responsabile Laboratorio di Sanità Animale e Diagnostica UOT
Toscana Nord. La serata è aperta ai cittadini e ospiti del territorio.
“È ormai evidente – fanno saper dall’Arpat – la correlazione tra la nidificazione delle
tartarughe nelle aree costiere settentrionali e i cambiamenti climatici perché con l’aumento

Indirizzo e-mail : ufficiostampa@comunefdm.it
Sito Internet www.comune.fortedeimarmi.lu.it

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti