29 Settembre 2023, venerdì
Home Italia Cronaca Torna a Napoli il Pessoa Luna Park

Torna a Napoli il Pessoa Luna Park

A cura di Luigi Rubino

“Pessoa Park,” uno spazio alternativo e diverso pieno di “cose nuove” nel
cuore storico di Napoli
Torna a Napoli il Pessoa Luna Park, il parco divertimento alternativo, ideato al centro della città ai Quartieri Spagnoli, negli spazi dell’ex Ospedale Militare.
Il progetto, finanziato nell’ambito del Bando Fermenti, dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio Civile Universale, con il Patrocinio del Comune di Napoli, non è il solito Luna Park, ma un luogo diverso dove si cerca di utilizzare gli spazi abbondonati in città in piccole utopie.
All’interno della struttura sono in programma dal 16 giugno laboratori, di mosaico, di ceramica, pittura, di arte contemporanea raccontata dai bambini, con tanta musica indipendente, playground con giochi da tavolo in formato XXL a cui è possibile partecipare da soli o in squadra, con installazioni artistiche realizzate da Rocxy in the Box, artista napoletana ultra Pop, con genialità ironiche e dissacranti.
L’iniziativa, aperta a tutti, bambini, giovani ed adulti, è stata presentata in una conferenza stampa, tenutasi nella Sala Giunta di Palazzo S Giacomo, sede istituzionale del Comune di Napoli, alla presenza della direttrice artistica del Pessoa Park, Azzurra Galeota, dell’assessore alle Politiche Sociali e Lavoro Chiara Marciani e dell’artista napoletana Rocky in the Box.
“Entrare nel Parco è come un sogno – hanno detto alcuni e vorremo che questa fosse un’esperienza che possa essere vissuta anche da tanti napoletani e napoletane – ha detto l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Marciani.
Il Pessoa è una baule pieno di gente, di progetti, sperimentazione e format culturali che daranno a tutti che lo vogliono la possibilità di cimentarsi, divertendosi, in molte attività dando spazio a diverse forme di comunità.
L’ edizione del Pessoa Luna Park è un appuntamento atteso ed amato dai napoletani. Nel primo weekend di apertura moltissime sono state infatti le prenotazioni con 4500 ingressi effettivi. Per la prossima settimana previste tanti altri partecipanti. Tutto questo anche all’insegna del recupero di oggetti ed alimenti che altrimenti andrebbero sprecati. L’ingresso al Parco sarà gratuito. La capienza sarà limitata. Quindi è consigliata la prenotazione.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti